Aperto

Selezione pubblica finalizzata al conferimento di incarichi di collaborazione a n. 5 (cinque) esperti in attività amministrative, con competenze in ambito consulenziale e/o supporto a pubbliche amministrazioni, enti, istituzioni o privati, con capacità relazionali, di gestione di attività, procedimenti o progetti.

(2 regioni)
Chiusura: 17/10/2025

Informazioni sul Ruolo

E’ indetta, ai sensi dell’art. 1 del decreto legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2021, n. 113, una selezione pubblica finalizzata al conferimento di incarichi di collaborazione ex art. 7, comma 6  del d.lgs. 165/2001, a n. 5 (cinque) esperti in attività amministrative, con competenze in ambito consulenziale e/o supporto a pubbliche amministrazioni, enti, istituzioni o privati, con capacità relazionali, di gestione di attività, procedimenti o progetti, da assegnare alle attività destinate a realizzare la missione “M6-Salute” del PNRR, componente C2, sub-investimento 1.3.2.3.3 “ modello di simulazione e previsione per scenari a medio e lungo termine nel NHS – realizzazione del National Health Prevention Hub ".

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

07/10/2025

Data di Chiusura

17/10/2025

Numero di Posti

5

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

Non specificato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • I requisiti stabiliti dall’art. 2 del dm 14 ottobre 2021
  • Essere cittadino Italiano o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, ovvero, nel caso di loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro, essere titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ai sensi dell’art. 38, d.lgs. n. 165/2001
  • Godere dei diritti civili e politici
  • Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, ovvero licenziati ai sensi della vigente normativa di Legge e/o contrattuale

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una valutazione documentale dei titoli e dell'esperienza professionale, a cui è attribuito un punteggio massimo di 20 punti, e un colloquio individuale finalizzato a valutare le competenze, le esperienze, l'attitudine personale e professionale del candidato, nonché la conoscenza specifica in relazione all'oggetto dell'incarico, con un punteggio massimo di 40 punti. Il colloquio si svolgerà in presenza presso la sede del Ministero della salute a Roma. L'elenco dei candidati ammessi al colloquio e la data dello stesso saranno pubblicati sul portale inpa e sul sito istituzionale del Ministero della salute almeno quindici giorni prima della data del colloquio. La mancata partecipazione al colloquio costituisce rinuncia alla Selezione. Il Dipartimento si riserva la facoltà di sospendere o revocare la procedura di Selezione e di utilizzare la graduatoria per ulteriori incarichi di analoga natura.

Contatti e Link Utili

Contatti

www.inpa.gov.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-07T15:01:03.027Z
ID Concorso: 1f057c6954814218b96652966824d6e2

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.