Avviso pubblico per il conferimento di incarico ad esperto in trattamento e gestione statistica dei dati per lo svolgimento di specifiche attività a supporto della realizzazione della indagine campionaria sulle professioni (icp) - struttura lavoro e professioni
Informazioni sul Ruolo
Il presente Avviso è finalizzato al conferimento, previo svolgimento di apposita procedura comparativa ai sensi dell’art. 7, comma 6, D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., di un incarico di lavoro autonomo a n. 1 esperto/a per lo svolgimento di attività di trattamento e gestione statistica dei dati a supporto della realizzazione della Indagine campionaria sulle professioni (ICP) condotta dalla Struttura Lavoro e Professioni.
Lo stesso Avviso è pubblicato sul portale "InPA", disponibile all'indirizzo https://www.inpa.gov.it, e sul sito istituzionale dell’INAPP ( https://www.inapp.gov.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/avvisi-incarico) .
L’incarico in questione ha ad oggetto la realizzazione di attività che coprono tutte le fasi di produzione dei dati: dal supporto alla realizzazione del disegno campionario, al monitoraggio dell’andamento della fase di campo della rilevazione, fino al controllo e correzione dei dati raccolti. In particolare:
supporto alla definizione della strategia campionaria di un’indagine nazionale a larga scala sulle professioni, realizzata con sistema C.A.P.I./ CAWI;
verifica della congruità e dell’aggiornamento degli archivi di base disponibili per l’estrazione del campione;
monitoraggio e valutazione della strategia di campionamento adottata nelle fasi della rilevazione per verificarne la rispondenza e l’adeguatezza;
predisposizione del sistema per i controlli di qualità attraverso l’individuazione di specifiche azioni da effettuare di carattere preventivo, di controllo in corso d’opera e di valutazione per quantificare il livello di errore non campionario contenuto nei dati prodotti;
monitoraggio della rilevazione, pianificazione dei ritorni sul campo e/o dei solleciti ai non rispondenti, procedure di controllo dell’errore;
operazione di verifica, controllo e normalizzazione dei dati rilevati, individuazione e stima delle mancate risposte o dei valori formalmente non corretti;
revisione dei dati, attraverso modalità prescelte per l’identificazione e l’imputazione degli errori, e definizione dei metodi per la valutazione dell’impatto del piano di correzione sulle stime finali prodotte dall’indagine;
procedure di trattamento dei dati rilevati per la loro trasposizione in informazioni utili all’implementazione di sistemi informativi.
Per ciascuna delle attività sopra richiamate, sarà chiesto all’esperto/a, una volta contrattualizzato/a, di produrre relazioni dettagliate e periodiche in ordine alla realizzazione delle attività medesime; tali attività potranno essere condivise con i referenti INAPP anche nel corso di riunioni periodiche.
Tali attività, ferma la totale autonomia gestionale dell’esperto/a individuato/a, saranno condivise con il Responsabile INAPP di riferimento, anche in occasione di riunioni periodiche.
In sede di selezione comparativa, le candidature pervenute, ed ammissibili ai sensi del precedente punto 3, verranno valutate in base ai seguenti criteri:
possesso di competenze statistico-metodologiche, con relativa comprovata esperienza nell’uso di pacchetti statistici (quali R, SAS, SPSS, STATA) e nella costruzione di database;
comprovata e consolidata (per un periodo almeno quinquennale) esperienza nella realizzazione di indagini statistiche campionarie a scala nazionale, con particolare riferimento alla definizione della strategia campionaria;
comprovata e consolidata (per un periodo almeno quinquennale) esperienza nel monitoraggio della fase di campo, nel controllo, nella correzione e nella normalizzazione dei dati elementari relativi ad indagini statistiche di rilevanza nazionale.
Ai fini della selezione comparative, tale Nucleo potrà attribuire ai/alle candidati/e un punteggio sino a 100 punti, di cui:
sino a 20 punti per il criterio di cui al punto 1;
sino a 40 punti per il criterio di cui al punto 2;
sino a 40 punti per il criterio di cui al punto 3.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
09/11/2025
Data di Chiusura
21/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
Non specificato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non aver riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi o condanne o provvedimenti che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di collaborazione presso la pubblica amministrazione
- Non trovarsi in nessuna delle situazioni di inconferibilità e/o incompatibilità previste dal d.lgs. n. 39/2013
- Non essere stato/a destituito/a o dispensato/a dall'impiego presso una pubblica amministrazione e/o presso soggetti privati tenuti al rispetto di normative pubblicistiche per persistente insufficiente rendimento ovvero licenziato/a seguito di procedimento disciplinare o per la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
- Non trovarsi in situazione di conflitto di interessi rispetto alle attività dell’inapp
- Non rientrare nelle fattispecie di cui all'art. 5, Comma 9, d.l. 6 luglio 2012 n. 95, convertito con modificazioni in Legge n. 135 del 7 agosto 2012 così modificato dal d.l. 24 giugno 2014 n. 90 convertito in Legge n. 114 dell’11 agosto 2014, poi dall'art. 17, Comma 3, Legge n. 124 del 2015, per quanto concerne il conferimento di incarichi a pubblici dipendenti collocati in quiescenza
- Essere in possesso del Diploma di Laurea magistrale lm-82 scienze statistiche ed lm-83 scienze statistiche attuariali e finanziarie o del Diploma equipollente in termini di Laurea vecchio ordinamento (dl) o di Laurea specialistica (ls)
- Avere maturato una esperienza professionale non inferiore ad un quinquennio
- Accertamento dell’assenza di cause ostative alla partecipazione e verifica della sussistenza dei requisiti di ammissione e del possesso dei titoli richiesti dalla procedura comparativa
- Possesso dei requisiti di ammissione
- Possesso dei titoli richiesti dalla procedura comparativa
Programma d'Esame
- Non sono presenti informazioni relative al programma d'esame. Il testo fornito riguarda l'informativa sul trattamento dei dati personali dei candidati.
Contatti e Link Utili
Contatti
personale@inapp.org
Link PA
www.inapp.gov.itDocumenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-10T00:00:48.224Z
ID Concorso: e837fa91265d4bb880b6e31f2f444ae8
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.