Aperto

Concorso pubblico, per titoli ed esami, ai fini del reclutamento di una unità di personale da inquadrare nel profilo di “collaboratore di amministrazione”, settimo livello professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato cod: 2025inafamm-cle-ffo-002

(2 regioni)
Chiusura: 14/12/2025

Informazioni sul Ruolo

“Collaboratore di Amministrazione”, Settimo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e conregime di impegno a tempo pieno, per le esigenze dei settori Amministrativi della Direzione Scientifica Sede di Servizio: Direzione Scientifica

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

14/11/2025

Data di Chiusura

14/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Possesso del “Diploma di istruzione secondaria di secondo grado”, di durata quinquennale.
  • Essere cittadini italiani o di uno stato membro della Unione Europea; oppure familiari dei cittadini di stati membri dell’Unione Europea che non hanno la cittadinanza di uno stato membro, ma che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; oppure cittadini di paesi terzi, che siano titolari del permesso di soggiorno rilasciato dalla Unione Europea a soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria
  • Iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Residenza(requisito richiesto esclusivamente ai cittadini italiani)
  • Età non inferiore a diciotto anni e non superiore al limite massimo di età previsto dalla Legge per il collocamento a riposo
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica al Servizio continuativo ed incondizionato all’impiego
  • Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva
  • Non avere riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici
  • Non essere stato licenziato da un altro impiego alle dipendenze di una pubblica amministrazione per giusta causa o giustificato motivo soggettivo
  • Non essere stato dispensato e/o destituito da un altro impiego alle dipendenze di una pubblica amministrazione per persistente, insufficiente rendimento
  • Non essere stato dichiarato decaduto da un altro impiego alle dipendenze di una pubblica amministrazione per averlo conseguito mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile ovvero con mezzi fraudolenti
  • Non essere stato licenziato per motivi disciplinari
  • Buona conoscenza della lingua Inglese, sia scritta che parlata

Programma d'Esame

  • La Selezione avverrà tramite titoli ed esami. La prova d'esame verterà su elementi di ragioneria generale e contabilità di stato e degli enti pubblici, elementi di diritto amministrativo, normativa sull’ordinamento dell'Istituto nazionale di astrofisica, conoscenza delle nozioni informatiche di base e grado di conoscenza della lingua Inglese. La Commissione esaminatrice può attribuire fino a 60 punti per la prova d'esame e 30 punti per i titoli. La prova si intende superata con un punteggio non inferiore a 42/60. Qualora il numero di domande superi di 50 volte i posti a Concorso, potrà essere prevista una preselezione. Ogni comunicazione relativa al Concorso sarà pubblicata sul portale del reclutamento del Dipartimento della funzione pubblica e sul sito web dello Istituto nazionale di astrofisica. La Direzione scientifica dello Istituto nazionale di astrofisica si riserva la facoltà di escludere i candidati che non soddisfino i requisiti richiesti.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-14T00:00:48.224Z
ID Concorso: 5388c38f8bfa4829a34304dc1cdfe51a

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.