Bando cnr n. 380.1 dt spp
Informazioni sul Ruolo
BANDO CNR N. 380.1 DT SPP
Selezione per titoli e colloquio ai sensi dell'art. 8 del "Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato", per l'assunzione, ai sensi dell'art. 83 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2016-2018, sottoscritto in data 19 aprile 2018, di una unità di personale con profilo professionale di Dirigente Tecnologo I livello, presso la Direzione Generale - Segreteria Particolare del Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche - Roma.
Il bando è altresì pubblicato sul sito istituzionale del Consiglio Nazionale delle Ricerche https://www.urp.cnr.it e nel sistema di selezioni on-line del CNR https://selezionionline.cnr.it
La domanda deve essere compilata e presentata esclusivamente in via telematica, utilizzando l’applicazione informatica specifica per il reclutamento di personale nel CNR, disponibile all’indirizzo https://selezionionline.cnr.it
Provvedimenti e allegati:
https://selezionionline.cnr.it/jconon/call-detail?callCode=380.1%20DT%20SPP
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
{"_seconds":1761843600,"_nanoseconds":0}
Data di Chiusura
{"_seconds":1764435600,"_nanoseconds":0}
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Comunicazione
Regime di Impegno
tempo determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea. Possono altresì partecipare i familiari dei cittadini degli stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero i cittadini di paesi terzi, che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria ovvero i cittadini di paesi terzi, che documentino la presentazione di apposita istanza innanzi alle autorità competenti ai fini del rilascio di permesso di soggiorno e/o titolo equivalente per permanenza sul territorio Italiano
- Età non inferiore a 18 anni
- Posizione regolare nei confronti degli obblighi militari, ai sensi dell’art. 1 Legge 23 agosto 2004 n. 226, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985
- Non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici; non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente ed insufficiente rendimento e di non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego statale, per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile, nonché di non essere stato interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato, né essere stato licenziato per motivi disciplinari a norma dei contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati per i comparti della pubblica amministrazione
- Godimento dei diritti civili e politici. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza
- Laurea magistrale in relazioni internazionali (lm52), scienze della politica (lm-62); ovvero lauree specialistiche in relazioni internazionali (60/s), scienze della politica (70/s), ovvero diplomi di Laurea (vecchio ordinamento) equiparati alle predette classi di Laurea, ai sensi del Decreto interministeriale 9/7/2009 e successive integrazioni.
- Esperienza almeno di 12 anni nel coordinamento e/o Direzione di servizi e/o strutture anche complesse, di rilevante interesse e dimensione negli ambiti delle relazioni istituzionali, delle relazioni esterne, della comunicazione, divulgazione, promozione e dello sviluppo di network pubblici e privati
- Capacità acquisita nella gestione di progetti, ivi inclusa la capacità di realizzazione e gestione di iniziative di sviluppo dei canali di comunicazione istituzionale, di relazioni esterne, di eventi e campagne di comunicazione, preferibilmente nel Settore della ricerca
- Svolgimento in piena autonomia di funzioni di analisi e gestione dei canali di comunicazione istituzionale
- Ottima conoscenza della lingua Inglese
- Conoscenza della lingua italiana per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana (da valutarsi in sede di colloquio)
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione dei titoli e un colloquio. L'ammissione al colloquio è subordinata al raggiungimento di un punteggio minimo di 21/30 nella valutazione dei titoli. L'Avviso di convocazione al colloquio, con l'indicazione del punteggio conseguito nella valutazione dei titoli, sarà comunicato ai candidati ammessi almeno quindici giorni prima della data del colloquio tramite pec. Il diario delle prove è pubblicato sul sito istituzionale del cnr. Durante il colloquio, si verificherà il possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti, con particolare attenzione alle attività/esperienze professionali specificate nel Bando e alla conoscenza della lingua Inglese. I candidati stranieri dovranno dimostrare un'adeguata conoscenza della lingua italiana. Per superare il colloquio è necessario ottenere un punteggio non inferiore a 42/60 e dimostrare un'adeguata conoscenza della lingua Inglese e dell’informatica di base. L'amministrazione si riserva la facoltà di svolgere il colloquio in videoconferenza, garantendo la pubblicità, l'identificazione dei partecipanti, la sicurezza e la tracciabilità delle comunicazioni. Le indicazioni di dettaglio relative allo svolgimento telematico saranno pubblicate sul sito del cnr e comunicate individualmente ai candidati.
Contatti e Link Utili
Contatti
ufficio.reclutamento@cnr.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-30T17:00:13.320Z
ID Concorso: a3791cee530c4810b8871d0644198a42
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.