Bando cnr n. 367.598 pt ugare
Informazioni sul Ruolo
BANDO CNR N. 367.598 PT UGARE
CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO PER L’ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI 1 UNITÀ DI PERSONALE PROFILO PRIMO TECNOLOGO - II LIVELLO PROFESSIONALE - PRESSO L’UFFICIO GARE BENI, SERVIZI E LAVORI DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CON SEDE A ROMA.
Il bando è altresì pubblicato sul sito istituzionale del Consiglio Nazionale delle Ricerche https://www.urp.cnr.it e nel sistema di selezioni on-line del CNR https://selezionionline.cnr.it
La domanda deve essere compilata e presentata esclusivamente in via telematica, utilizzando l’applicazione informatica specifica per il reclutamento di personale nel CNR, disponibile all’indirizzo https://selezionionline.cnr.it
Provvedimenti e allegati:
https://selezionionline.cnr.it/jconon/call-detail?callCode=367.598%20PT%20UGARE
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
17/11/2025
Data di Chiusura
17/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea (o altre condizioni specificate nel Bando)
- Età non inferiore a 18 anni
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, ai sensi dell’art. 1 Legge 23 agosto 2004 n. 226, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985
- Non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici (o altre condizioni specificate nel Bando)
- Godimento dei diritti civili e politici (con precisazioni per i non cittadini italiani)
- Possesso della Laurea magistrale (dm 270/04) in: Architettura e ingegneria edile architettura (lm-4), ingegneria civile (lm-23), ingegneria dei sistemi edilizi (lm-24) ovvero della Laurea specialistica (dm 509/99) in: Architettura e ingegneria edile (4/s), ingegneria civile (28/s), ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento equiparato
- Esperienza di almeno 8 anni nel Settore delle procedure a evidenza pubblica in materia di contrattualistica pubblica nonché in materia di urbanistica ed edilizia e aver svolto la funzione di rup di affidamenti di servizi di ingegneria e architettura o lavori
- Conoscenza della lingua Inglese (da valutarsi in sede di prova orale)
- Conoscenza della lingua italiana per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana (da valutarsi in sede di prova orale)
- Conoscenza dell’informatica di base con particolare riferimento alla suite microsoft office o sistemi equivalenti (da valutarsi in sede di prova orale)
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione dei titoli e un colloquio. La Commissione esaminatrice valuterà preliminarmente il possesso delle competenze e delle esperienze specificate all'art. 3 Comma 1 lettere g), h), i) del Bando. I candidati che non dimostreranno di possedere tali requisiti saranno esclusi. La valutazione dei titoli si baserà su prodotti scelti dal candidato, incarichi di responsabilità e curriculum. Il punteggio massimo attribuibile ai titoli è di 60 punti. Saranno ammessi al colloquio i candidati che otterranno un punteggio non inferiore a 42/60 nella valutazione dei titoli. Il colloquio mira ad accertare le competenze e le esperienze professionali del candidato, la conoscenza della lingua Inglese, e, per i candidati non italiani, la conoscenza della lingua italiana e dell'informatica di base. Il colloquio può essere svolto in videoconferenza. Il punteggio massimo attribuibile al colloquio è di 40 punti; il superamento del colloquio è subordinato al raggiungimento di un punteggio non inferiore a 32/40, e al conseguimento di un giudizio almeno sufficiente in ordine alla conoscenza della lingua Inglese e della lingua italiana (per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana) e dell’informatica di base. Le comunicazioni relative al giorno, luogo e orario del colloquio saranno inviate ai candidati con almeno quindici giorni di preavviso, tramite pec o, in mancanza, tramite posta elettronica ordinaria. Le comunicazioni saranno pubblicate anche sul portale nazionale del reclutamento e sul sito istituzionale del Consiglio nazionale delle ricerche. I candidati dovranno presentarsi al colloquio muniti di un documento di riconoscimento valido. La mancata presenza comporterà l’esclusione dal Concorso.
Contatti e Link Utili
Contatti
ufficio.reclutamento@cnr.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-17T17:01:10.427Z
ID Concorso: 706968e61e1443edbd0d03561d6e6067
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.