Bando cnr n. 367.592 pr istc
Informazioni sul Ruolo
BANDO CNR N. 367.592 PR ISTC
CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO PER L’ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI 1 UNITÀ DI PERSONALE PROFILO PRIMO RICERCATORE - II LIVELLO PROFESSIONALE - PRESSO L’ISTITUTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA COGNIZIONE (ISTC)– SEDE DI ROMA- DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE.
Il bando è altresì pubblicato sul sito istituzionale del Consiglio Nazionale delle Ricerche https://www.urp.cnr.it e nel sistema di selezioni on-line del CNR https://selezionionline.cnr.it
La domanda deve essere compilata e presentata esclusivamente in via telematica, utilizzando l’applicazione informatica specifica per il reclutamento di personale nel CNR, disponibile all’indirizzo https://selezionionline.cnr.it
Provvedimenti e allegati:
https://selezionionline.cnr.it/jconon/call-detail?callCode=367.592%20PR%20ISTC
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
03/11/2025
Data di Chiusura
03/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Informatica
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea o altra condizione specificata nel Bando.
- Età non inferiore a 18 anni.
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, ai sensi dell’art. 1 Legge 23 agosto 2004 n. 226, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985.
- Non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici; non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente ed insufficiente rendimento e di non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego statale, per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile, nonché di non essere stato interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato, né essere stato licenziato per motivi disciplinari a norma dei contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati per i comparti della pubblica amministrazione.
- Godimento dei diritti civili e politici; per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza.
- Possesso della Laurea magistrale (dm 270/04) o Laurea specialistica (dm 509/99) o Diploma di Laurea vecchio ordinamento equiparato specificati nel Bando.
- Capacità acquisita, comprovata da elementi oggettivi, nel determinare autonomamente avanzamenti significativi delle conoscenze nello sviluppo di modelli teorici, sperimentali o computazionali delle scienze cognitive per lo studio interdisciplinare del comportamento e della cognizione umana, animale e artificiale, con particolare attenzione ai processi cognitivi, percettivi, motori, comunicativi, di apprendimento, linguistici, emozionali e di problem solving; considerando lo sviluppo tipico e atipico, le interazioni sociali, i fenomeni collettivi ed istituzionali, anche includendo lo sviluppo di tecnologie ispirate ai suddetti approcci.
- Ottima conoscenza della lingua Inglese (da valutarsi in sede di prova orale).
- Conoscenza della lingua italiana per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana (da valutarsi in sede di prova orale).
- Conoscenza dell’informatica di base (da valutarsi in sede di prova orale).
Contatti e Link Utili
Contatti
concorsi.istc@cnr.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-03T21:00:15.673Z
ID Concorso: dd0cacf0a80043a4b5af267dd64d4df9
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.