Aperto

Procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, per la formazione di una graduatoria di idonei al profilo del personale area iii - funzionario amministrativo gestionale ccnl comparto istruzione ricerca – sezione afam

(2 regioni)
Chiusura: 03/12/2025

Informazioni sul Ruolo

È indetta indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1 unità di personale, con rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno e determinato di durata annuale, da inquadrare nell’area dei Funzionari – Area III, profilo amministrativo-gestionale CCNL 2019/2021 “Istruzione e Ricerca” settore AFAM del 18/01/2024, per le esigenze del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma.  

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

18/11/2025

Data di Chiusura

03/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno determinato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Possesso del seguente titolo di studio: Laurea triennale o vecchio ordinamento in economia e commercio, economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali, giurisprudenza e scienze politiche o titoli equipollenti ai fini dei concorsi pubblici.
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite previsto dalla vigente normativa per il collocamento a riposo
  • Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla repubblica), ovvero cittadinanza di uno degli stati membri dell'Unione Europea o di paesi terzi che si trovino nelle condizioni di cui all'art. 38, commi 1 e 3-bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165; titolari di carta blu ue, ai sensi degli articoli 7 e 12 della Direttiva 2009/50/ce del Consiglio europeo; familiari di cittadini italiani, ai sensi dell'art. 23 del Decreto legislativo 6 febbraio 2007 n. 30
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica all’impiego
  • Essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari per i nati fino al 1985
  • Non essere stato escluso dall'elettorato politico attivo
  • Non essere stato destituito, dispensato o licenziato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per motivi disciplinari ovvero essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, o licenziato per giusta causa o giustificato motivo soggettivo dall’impiego presso una pubblica amministrazione
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.
  • Non sono ammesse/i a partecipare alla Selezione coloro che abbiano un grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso, con il presidente, con il direttore, il direttore amministrativo o con un componente del Consiglio di amministrazione o Consiglio accademico dell’Istituto.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la valutazione dei titoli e due prove d'esame: una scritta e una orale. La prova scritta consiste in un elaborato e/o quesiti a risposta sintetica/analitica sulle materie indicate nell'art. 2 del Bando, oltre all’accertamento delle competenze informatiche. La prova orale, oltre alle materie della prova scritta, accerta la conoscenza della lingua Inglese. L'Avviso relativo alle date delle prove è pubblicato sul sito del conservatorio di musica “arrigo boito” di Parma e sul sito www.inpa.gov.it, e vale come notifica a tutti gli effetti di Legge. Per l'ammissione alla prova orale è necessario un punteggio di almeno 27/45 nella prova scritta. Il luogo e il giorno della prova orale saranno comunicati tramite pubblicazione online sui medesimi siti, contestualmente alla comunicazione del voto della prova scritta. La prova orale non si intende superata se non si ottiene una votazione di almeno 27/45. La valutazione dei titoli di studio e di Servizio viene effettuata solo per i candidati risultati idonei alla prova orale. Qualora il numero di candidati ammessi al Concorso sia tale da pregiudicare l’economicità e la tempestività dell’azione amministrativa, potrà essere attivata una prova preselettiva.

Contatti e Link Utili

Contatti

conservatorio.pr@pec.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-18T11:01:09.206Z
ID Concorso: f3d063ae0a464cc3bac6ce4fa9047700

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.