Aperto

Concorso pubblico per la copertura di n. 1 posto a tempo part time 18 ore settimanali ed indeterminato appartenente all'area istruttore, profilo professionale istruttore amministrativo- contabile

(2 regioni)
Chiusura: 12/10/2025

Informazioni sul Ruolo

concorso area istruttore amministrativo contabile part time 18 ore

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

12/09/2025

Data di Chiusura

12/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

part-time a tempo indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea. Sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla repubblica. Possono partecipare anche i familiari dei cittadini degli stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno stato membro purché siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
  • Età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
  • Godimento dei diritti civili e politici o non essere incorsi in alcuna delle cause che ne impediscano il possesso;
  • Non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso che possano impedire, secondo le norme vigenti, la costituzione del rapporto di impiego presso la pubblica amministrazione o che siano ritenute ostative, da parte di questa amministrazione, all’instaurarsi del rapporto di impiego, in relazione alla gravità del reato e alla sua rilevanza rispetto al posto da ricoprire;
  • Non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • Non essere interdetti o sottoposti a misure che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con una pubblica amministrazione;
  • Possedere l'idoneità fisica all'impiego e alla mansione (il Comune di Torrita tiberina sottoporrà a visita medica preventiva i candidati da assumere);
  • Non aver riportato nei due anni precedenti la data di scadenza del Bando, sanzioni disciplinari che comportano la sospensione dal Servizio o sanzioni più gravi, né avere procedimenti disciplinari in Corso che possono dare luogo alla sospensione dal Servizio o a sanzioni più gravi;
  • La posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari (richiesta per i concorrenti di sesso maschile nati entro l’anno 1985).
  • Possesso della patente di guida categoria b;
  • Essere in possesso di Diploma di scuola secondaria di secondo grado con Corso di studi almeno quinquennale;
  • Le domande di partecipazione al Concorso pubblico dovranno essere presentate, a pena di esclusione, esclusivamente per via telematica accedendo, attraverso il sistema pubblico di identità digitale (spid - cie - cns), al portale di reclutamento inpa raggiungibile al link: Www.inpa.gov.it, e dovranno essere obbligatoriamente presentate entro le ore 23:59 del trentesimo giorno decorrente dal giorno successivo a quello della pubblicazione del relativo Bando pubblico di Concorso nel sito www.inpa.gov.it
  • Cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea. Sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla repubblica. Possono partecipare anche i familiari dei cittadini degli stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno stato membro purché siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I cittadini stranieri devono possedere, ai fini dell'accesso ai posti della pubblica amministrazione, i seguenti ulteriori requisiti: - godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza; - essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica; - avere adeguata conoscenza della lingua italiana;

Programma d'Esame

  • Il Concorso prevede due prove scritte e una prova orale. Qualora le domande superino le 100 unità, l'amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una preselezione. Le date e il luogo della preselezione e delle prove saranno pubblicati sul sito istituzionale del Comune e sul portale inpa. Le prove scritte verteranno sulle materie indicate nel Bando. Per l'ammissione alla prova orale è necessario conseguire un punteggio di almeno 21/30 in ciascuna delle prove scritte. La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie delle prove scritte e accerterà la conoscenza dell'uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse e della lingua Inglese. La prova orale si intende superata con una votazione di almeno 21/30. Durante le prove è vietato consultare testi di qualunque tipo, utilizzare telefoni cellulari, cuffie o auricolari. Ogni comunicazione relativa al Concorso sarà effettuata tramite il portale inpa.

Contatti e Link Utili

Contatti

segreteriatorritatiberina@pec.cittametropolitanaroma.gov.it

Pubblicato il 2025-09-12T08:00:08.543Z
ID Concorso: 74f98134a14b45238e1652b621e8f6c3

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.