Avviso pubblico di Selezione, per soli esami, per la copertura di n. 2 posti "area degli istruttori" profilo professionale "istruttore geometra" a tempo indeterminato e pieno, di cui n. 1 posto prioritariamente riservato ai volontari delle forze armate - Comune di Pianoro
(2 regioni)
Chiusura: 29/10/2025
Informazioni sul Ruolo
Concorso per soli esami per n. 2 posti "Aera degli Istruttori" profilo professionale "Istruttore Geometra" a tempo indeterminato e pieno, di cui n. 1 posto prioritariamente riservato ai volontari delle forze armate ai sensi dell’art. 1014 del D.Lgs. 66/2010, come modificato dall’art. 11 del D.Lgs. 8/2014, e dell’art. 678, comma 9, del D.Lgs. 66/2010 c/o il Comune di Pianoro
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
29/09/2025
Data di Chiusura
29/10/2025
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall'Articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
- Maggiore età
- Godimento dei diritti civili e politici. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza. Coloro i quali non sono cittadini italiani devono dimostrare un’adeguata conoscenza della lingua italiana. Con Decreto del presidente del Consiglio dei ministri, ai sensi dell'Articolo 17 della Legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni ed integrazioni, sono individuati i posti e le funzioni per i quali non può prescindersi dal possesso della cittadinanza italiana
- Idoneità psico-fisica allo specifico impiego e allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale riferito al posto messo a Concorso
- Essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo
- Non essere esclusi dall'elettorato politico (anche negli stati di appartenenza o di provenienza, se cittadini di altri stati), ovvero specifica indicazione dei motivi di non iscrizione o di cancellazione dalle liste elettorali
- Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
- Non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione
- Non essere in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro di pubblico impiego
- Diploma di geometra, Diploma di perito edile di durata quinquennale, Diploma di istruzione tecnica indirizzo cat (costruzioni, ambiente e territorio) o equipollenti o titoli superiori assorbenti
- Possesso della patente di guida di tipo b in Corso di validità
- Effettuare il pagamento della tassa di Concorso richiesta
- Godimento dei diritti civili e politici. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede un'eventuale prova preselettiva, una prova scritta e una prova orale. La prova preselettiva, qualora prevista, consisterà in un test a risposta multipla sugli argomenti della prova orale e sarà svolta con strumenti informatici. La prova scritta consisterà in quesiti a risposta multipla e/o a risposta sintetica sugli argomenti della prova orale e sarà svolta con strumenti informatici. è vietato comunicare con altri candidati o consultare materiali non autorizzati. La Commissione concederà tempo aggiuntivo in caso di malfunzionamento della strumentazione informatica. La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie specificate nell'Avviso. Durante la prova orale si accerterà la conoscenza della lingua Inglese e dell’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse. Le comunicazioni relative al Concorso, compresi gli esiti delle prove e il calendario, saranno effettuate tramite il portale inpa e il sito istituzionale del Comune. I candidati con disabilità possono richiedere ausili e/o tempi aggiuntivi, allegando la relativa certificazione. I candidati con dsa possono richiedere la sostituzione delle prove scritte con un colloquio orale o l'uso di strumenti compensativi, presentando idonea certificazione.
Contatti e Link Utili
Contatti
concorsi@comune.pianoro.bo.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-29T14:00:11.028Z
ID Concorso: cbfae8f3899c4f9aacb3fc1cf77325ea
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.