Avviso di mobilita’ volontaria esterna, per titoli e colloquio, disposta ai sensi dell’art. 30 del d.lgs n. 165/2001, per la copertura di n. 1 posto di agente di polizia locale - area degli istruttori – ex cat. C. (c.1) – da destinare – con contratto a tempo indeterminato e parziale (pari a 18 ore) – all’interno dell’area ii “vigilanza – polizia amministrativa” del Comune di Mazzano romano(rm).
Informazioni sul Ruolo
AVVISO DI MOBILITA’ VOLONTARIA ESTERNA, PER TITOLI E COLLOQUIO, DISPOSTA AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D.LGS N. 165/2001, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE - AREA DEGLI ISTRUTTORI – EX CAT. C. (C.1) – DA DESTINARE – CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO E PARZIALE (PARI A 18 ORE) – ALL’INTERNO DELL’AREA II “VIGILANZA – POLIZIA AMMINISTRATIVA” DEL COMUNE DI MAZZANO ROMANO (RM).
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
17/09/2025
Data di Chiusura
20/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sicurezza
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla repubblica) o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o status ad essa equiparato ai sensi dell’Articolo 38 d.lgs n. 165/2001 in possesso dei requisii previsti dall’art. 3 del d.p.c.m. 7 febbraio 1994, n. 174;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Essere dipendenti in Servizio a tempo indeterminato presso pubbliche amministrazioni di cui all'art. 1, Comma 2, del D.lgs 165/2001 inquadrati nell' area degli istruttori – profilo professionale agente di polizia locale (ex cat. C);
- Essere in possesso di uno dei titoli previsti come di seguito indicati: 1) Diploma di scuola secondaria superiore che consente l’accesso all’università, 2) titolo di studio rilasciato da uno stato estero dichiarato equipollente ad uno dei titoli di studio di cui al punto precedente, 3) titoli equipollenti a norma del Decreto interministeriale 9 luglio 2009;
- Possesso dei requisiti, richiesti dall’art. 5 della Legge n. 65/1986, per la qualità di agente di pubblica sicurezza;
- Non avere impedimenti al porto o all’uso dell’arma di Servizio e possedere i requisiti previsti dalla normativa vigente per l’uso della stessa;
- Non trovarsi nella condizione di disabile di cui alla Legge n. 68/99 (art. 3 Comma 4);
- Non essere stato riconosciuto obiettore di coscienza ovvero avere rinunciato irrevocabilmente allo status di obiettore mediante presentazione di apposita dichiarazione presso l'Ufficio nazionale per il Servizio civile, ai sensi dell'art. 15 Comma 7 ter della Legge 230/98, come modificato dall'art. 1 della Legge 130/2007;
- Patente di guida di cat. B;
- Avere concluso favorevolmente il periodo di prova nel profilo di attuale inquadramento presso l'amministrazione di appartenenza;
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una p.a ai sensi dell'Articolo 4, Comma 2, Lettera l) del Dpr 487 del 9 maggio 1994 e/o dell’Articolo 2, Comma 2, del dm del 14 ottobre 2021;
- Non avere in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313;
- Non avere procedimenti disciplinari in essere, o conclusisi con una sanzione superiore alla censura;
- Essere in possesso dell’idoneità psico-fisica alle mansioni del posto da coprire.
- Essere in possesso del nulla osta dell’amministrazione di appartenenza, nel caso in cui il candidato occupi una posizione dichiarata motivatamente infungibile dall’amministrazione cedente ovvero l’attestazione rilasciata dalla medesima amministrazione nella quale dichiari di non essere tenuta, secondo normativa vigente, al rilascio del nulla osta; oppure il candidato sia stato assunto da meno di tre anni
- Essere dipendente di ruolo a tempo indeterminato appartenente alla stessa categoria professionale in Servizio presso amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1 c. 2 del D.lgs 165/2001
Programma d'Esame
- La Selezione avverrà mediante valutazione dei curricula e colloquio d'esame. L'amministrazione si riserva la discrezionalità nella valutazione dei candidati e nella verifica della corrispondenza delle professionalità possedute con le caratteristiche del posto da ricoprire, esercitabile anche con la non individuazione dei soggetti idonei. Il Bando sarà pubblicato sul portale unico di reclutamento inpa (www.inpa.gov.it).
Contatti e Link Utili
Contatti
Non specificato
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-17T20:00:15.553Z
ID Concorso: 3a830f64c1e14fae99c6fc07dcc37487
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.