Bando di Concorso pubblico per esami per la copertura di n° 1 posto nel profilo professionale di istruttore amministrativo contabile a tempo pieno ed indeterminato – area istruttori – da assegnare al Settore iii ll.pp. - patrimonio del Comune di Lagosanto
(2 regioni)
Chiusura: 06/11/2025
Informazioni sul Ruolo
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N° 1 POSTO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO – AREA ISTRUTTORI – DA ASSEGNARE AL SETTORE III LL.PP. - PATRIMONIO DEL COMUNE DI LAGOSANTO
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
07/10/2025
Data di Chiusura
06/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di stato membro dell’Unione Europea. I cittadini di stati terzi possono partecipare alla Selezione alle condizioni previste dall’art. 38 Comma 1 e Comma 3-bis del D.lgs 30 marzo 2001, n. 165 (es. Permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo, status di rifugiato, familiare con diritto di soggiorno di cittadino ue), con adeguata conoscenza della lingua italiana;
- Età non inferiore agli anni 18;
- Idoneità fisica all’impiego;
- Iscrizione nelle liste elettorali oppure, per coloro che non sono cittadini italiani, il godimento dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza;
- Pieno godimento dei diritti civili e politici (anche negli stati di appartenenza o di provenienza, se cittadini di altri stati);
- Non essere stato/a escluso/a dall’elettorato politico attivo;
- Idoneità fisica allo specifico impiego cui il Concorso di riferisce e allo svolgimento delle mansioni previste per la posizione da ricoprire ed il profilo professionale di inquadramento.
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985 ai sensi dell’art. 1 della Legge 23/08/2004 n. 226);
- Non essere collocato/a in quiescenza;
- Assenza di condanne penali o procedimenti penali in Corso in Italia o all'estero o provvedimenti definitivi del Tribunale che impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione o per reati che comportano la destituzione da pubblici uffici.
- Non essere stato/a rinviato/a a giudizio o condannata/o con sentenza non ancora passata in giudicato, per reati che, se accertati con sentenza di condanna irrevocabile, comportano la sanzione disciplinare del licenziamento, in base al ccnl di comparto ed alla Legge;
- Non essere stato/a destituito/a o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o condanna penale; non essere stato/a dichiarato/a decaduto/a da un impiego pubblico; non aver subito un licenziamento disciplinare o un licenziamento per giusta causa dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- Non essere stata/o licenziato/a da una pubblica amministrazione per non superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a Selezione né a seguito dell'accertamento che l'impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile e comunque con mezzi fraudolenti;
- Non essere in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro di pubblico impiego;
- Essere in possesso della patente di guida valida per la guida di autoveicoli (minimo patente b);
- Conoscenza della lingua Inglese;
- Conoscenza di elementi di informatica;
- Possedere il seguente titolo di studio: Diploma di maturità secondaria di secondo grado di durata quinquennale, rilasciato da istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico dello stato
- Cittadinanza italiana o di stato membro dell’Unione Europea
- Età non inferiore agli anni 18
- Idoneità fisica all’impiego
- Iscrizione nelle liste elettorali oppure, per coloro che non sono cittadini italiani, il godimento dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza
- Pieno godimento dei diritti civili e politici (anche negli stati di appartenenza o di provenienza, se cittadini di altri stati)
- Non essere stato/a escluso/a dall’elettorato politico attivo
- Idoneità fisica allo specifico impiego cui il Concorso di riferisce e allo svolgimento delle mansioni previste per la posizione da ricoprire ed il profilo professionale di inquadramento.
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo
- Non essere collocato/a in quiescenza
- Assenza di condanne penali o procedimenti penali in Corso in Italia o all'estero
- Non essere stato/a rinviato/a a giudizio o condannata/o con sentenza non ancora passata in giudicato, per reati che, se accertati con sentenza di condanna irrevocabile, comportano la sanzione disciplinare del licenziamento
- Non essere stato/a destituito/a o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione
- Non essere stata/o licenziato/a da una pubblica amministrazione per non superamento del periodo di prova
- Non essere in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro di pubblico impiego
- Essere in possesso della patente di guida valida per la guida di autoveicoli (minimo patente b)
- Conoscenza della lingua Inglese
- Conoscenza di elementi di informatica
- Diploma di maturità secondaria di secondo grado di durata quinquennale
- Pagamento della tassa di Concorso di € 10,00
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta verterà sulle materie indicate all'Articolo 6 del Bando e potrà consistere in un tema, una relazione, domande a risposta sintetica o test a risposta multipla, redazione di schemi di atti giuridico-amministrativi o tecnici, o un mix di questi. Saranno ammessi alla prova orale i candidati che avranno riportato un punteggio di almeno 21/30 nella prova scritta. La prova orale consisterà in un colloquio sugli argomenti oggetto del programma d'esame, con accertamento della conoscenza della lingua Inglese (tramite lettura e traduzione di un testo) e dell'uso di apparecchiature e applicazioni informatiche (videoscrittura, fogli di calcolo, posta elettronica, software cad). Le prove orali saranno pubbliche. Saranno dichiarati idonei i candidati che abbiano conseguito una votazione di almeno 21/30 nella prova orale. Il calendario e le sedi delle prove saranno comunicati ai candidati almeno 15 giorni prima dello svolgimento, tramite pubblicazione sul portale unico del reclutamento della pubblica amministrazione "inpa" e sul sito web del Comune.
Contatti e Link Utili
Contatti
comune.lagosanto@cert.comune.lagosanto.fe.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-07T11:00:58.016Z
ID Concorso: 46cb4f77b7444472ade2ea304949ec67
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.