Aperto

Comune di Ferrara- procedura per la progressione verticale tra le aree per la copertura di n. 4 posti di "ispettore di polizia locale" - riservato ai dipendenti del Comune di Ferrara

(2 regioni)
Chiusura: 02/12/2025

Informazioni sul Ruolo

Procedura per la progressione verticale tra le aree (art. 13, comma 6, del CCNL comparto funzioni locali 2019-2021) per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 4 posti di "Ispettore di Polizia Locale" - Area dei Funzionari e della Elevata Qualificazione (ex cat. D) - del Corpo di Polizia Locale Terre Estensi - ESCLUSIVAMENTE RISERVATO ai dipendenti del Comune di Ferrara

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

14/11/2025

Data di Chiusura

02/12/2025

Numero di Posti

4

Metodo di Valutazione

Colloquio

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sicurezza

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 5, Comma 2, della Legge n. 65 del 07.03.1986, per il conferimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza (ossia: Godimento dei diritti civili e politici; non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo; non essere stato sottoposto a misura di prevenzione; non essere stato espulso dalle forze armate o dai corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici)
  • Essere disponibile, senza condizioni, a condurre i veicoli in dotazione al corpo di polizia locale terre estensi, compatibilmente alla patente posseduta, e ad utilizzare le attrezzature in dotazione al corpo
  • Essere in Servizio a tempo indeterminato presso il Comune di Ferrara
  • Essere inquadrati contrattualmente nell’area degli istruttori (area immediatamente inferiore a quella oggetto di progressione tra le aree)
  • Essere inquadrati nel profilo professionale di “istruttore di polizia locale” con idoneità alla mansione
  • Non aver riportato sanzioni disciplinari nei due anni precedenti l’indizione della procedura di progressione tra le aree
  • Essere in possesso dei requisiti prevista dalla Tabella c di corrispondenza allegata al ccnl comparto funzioni locali del 16.11.2022
  • Essere in possesso di Laurea (triennale o magistrale) e almeno 5 anni di esperienza maturata nell’area degli istruttori e/o nella corrispondente categoria del precedente sistema di classificazione (ex categoria c)
  • Essere in possesso di Diploma di scuola media secondaria di secondo grado ed almeno 10 anni di esperienza maturata nell’area degli istruttori e/o nella corrispondente categoria del precedente sistema di classificazione (ex categoria c)

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la valutazione dell'esperienza maturata nell’area di provenienza, dei titoli di studio e delle competenze professionali. Il punteggio massimo è di 100 punti, con un minimo di 70/100 per l'idoneità. Il colloquio si svolgerà in presenza presso la sala arengo il 12 dicembre 2025 alle ore 10:00. I candidati dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento valido. La mancata presenza al colloquio equivale a rinuncia. Saranno valutate le competenze professionali e di ruolo, le competenze acquisite attraverso percorsi formativi, le competenze certificate, le abilitazioni professionali, e il grado di preparazione specifica in relazione alle tematiche della posizione di lavoro. L'amministrazione si riserva la facoltà di escludere dalla procedura i candidati che non soddisfino i requisiti prescritti.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-15T04:00:58.753Z
ID Concorso: ec87e971eaab4dcfa35ee7c7fe1633ca

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.