Aperto

Comune di Cervia- Concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 2 collaboratori amministrativi (di cui 1 posto riservato ai disabili di cui all’art. 1 Comma 1 della Legge 68/99) – area degli operatori esperti – da assegnare al Servizio segreteria generale – pianificazione strategica – partecipate in staff al segretario generale del Comune di Cervia

(2 regioni)
Chiusura: 06/11/2025

Informazioni sul Ruolo

è indetto concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 2 unità di personale nel profilo professionale di Collaboratore Amministrativo, Area degli Operatori Esperti, CCNL Comparto Funzioni Locali, - di cui 1 unità riservata ai soggetti disabili di cui all’art.1 comma 1 della L. 68/1999 a copertura della quota d'obbligo - da assegnare al Servizio Segreteria Generale – Pianificazione Strategica – Partecipate in Staff al Segretario Generale del Comune di Cervia.   Qualora si volesse partecipare alla selezione usufruendo della riserva per soggetti appartenenti alle categorie di cui all’art. 1, comma 1, della L. 68/1999 e ss.mm.ii. occorre essere iscritto/a nell’elenco del collocamento mirato di cui all’art. 8 della Legge 68/99. Le persone con disabilità di cui all’art. 1 della Legge 68/99, che non risulteranno iscritte negli elenchi di cui all’art. 8 della Legge 68/99, e cioè in stato di disoccupazione, sia alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda di partecipazione sia al momento dell’assunzione, verranno escluse dalla proc edura concorsuale o decadranno dalla graduatoria.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

07/10/2025

Data di Chiusura

06/11/2025

Numero di Posti

2

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Età non inferiore ad anni diciotto (18)
  • Essere in possesso del titolo di studio (o titolo equipollente o equiparato): Assolvimento dell’obbligo scolastico * accompagnato da: Possesso di una qualifica professionale (Attestato di qualifica professionale, previa frequenza di Corso e superamento di prova/esame finale, rilasciato da Istituto Professionale di stato, o dalle regioni, o da enti di formazione legalmente riconosciuti); oppure svolgimento di una prestazione lavorativa di almeno dodici mesi, anche non consecutivi, in enti e/o aziende pubbliche o private nell’ambito del Settore amministrativo/contabile/back office/segreteria o comunque in ambiti riconducibili alle mansioni richieste per la posizione di lavoro messa a Bando. Il possesso di un qualunque Diploma di scuola superiore o Laurea è da considerarsi assorbente (es. Diploma di maturità, Laurea triennale, magistrale, ciclo unico, o altro titolo superiore).
  • Essere in possesso di: Cittadinanza italiana ai sensi dell’art. 38 del D.lgs 165/2001 e dpcm 7 febbraio 1994 n. 174 art. 1 co.1 lett.b); sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla repubblica (san marino, vaticano); oppure cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea; oppure cittadinanza di paesi terzi purché in regola con le vigenti norme in materia di soggiorno nel territorio Italiano; i candidati non cittadini italiani devono possedere, oltre a tutti i requisiti previsti dal presente Avviso, anche: - il godimento dei diritti politici; per i candidati non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza; - una adeguata conoscenza della lingua italiana (scrivere testi lessicalmente e ortograficamente corretti rispetto alle regole della lingua italiana e sostenere l’eventuale colloquio in modo chiaro e comprensibile);
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica all’impiego e allo svolgimento delle mansioni del profilo professionale messo a Concorso
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
  • Possesso della patente di guida di categoria b (o superiore) valida a tutti gli effetti
  • Ulteriori requisiti per il posto riservato ai soggetti disabili: Appartenenza alle categorie delle persone disabili di cui all’art. 1, Comma 1, della Legge 12 marzo 1999, n. 68; iscrizione nelle liste del collocamento obbligatorio di cui all'art. 8 della l. 68/1999, sia alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda di partecipazione, sia al momento dell’assunzione

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale, volte a valutare le conoscenze, competenze tecniche, capacità e attitudini dei candidati. La prova scritta si svolgerà in presenza e potrà consistere in un elaborato, quesiti a risposta sintetica o domande a risposta multipla. Per accedere alla prova orale è necessario conseguire un punteggio di almeno 21/30 nella prova scritta. La prova orale consiste in un colloquio individuale per accertare la conoscenza delle materie indicate nel Bando, le capacità comportamentali, relazionali e attitudinali. Saranno valutate la motivazione al ruolo e le competenze trasversali descritte nel Bando. La prova orale è superata con una votazione di almeno 21/30. Le comunicazioni relative al Concorso, inclusi il calendario delle prove, il loro esito e l'eventuale esclusione, saranno effettuate tramite il portale unico del reclutamento inpa, almeno 15 giorni prima della data stabilita per lo svolgimento delle prove. La mancata presentazione alle prove sarà considerata rinuncia al Concorso. Gli esiti delle prove saranno pubblicati sul portale unico di reclutamento inpa.

Contatti e Link Utili

Contatti

personale@comunecervia.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-07T10:01:03.568Z
ID Concorso: a3906712f54d41fcacbead557eb1ddb7

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.