Comune di Cervia- Avviso pubblico per soli esami riservato agli aventi diritto alla procedura di stabilizzazione di cui all’art. 3 Comma 5 del d.l. 44/2023 convertito in Legge n. 74/2023, per la copertura di n. 1 posto di istruttore di polizia locale – area degli istruttori – presso il Settore polizia locale e protezione civile
(2 regioni)
Chiusura: 11/10/2025
Informazioni sul Ruolo
è indetta una selezione pubblica, per esami, riservata agli aventi diritto alla procedura di cui all’art. 3 comma 5 del D.L. 44/2023 convertito con modificazioni dalla legge 74/2023 per l’assunzione di:
n. 1 Istruttore di Polizia Locale – Area degli Istruttori
da assegnare al Settore Polizia Locale e Protezione Civile
In conformità con quanto disposto dall’art. 3, comma 5, del Decreto Legge n. 44 del 22 aprile 2023, la presente procedura è riservata a coloro che possiedono i seguenti requisiti:
A) aver maturato alla data di scadenza del presente avviso, almeno 36 mesi di servizio, anche non continuativi, negli ultimi otto anni, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato stipulato con il Comune di Cervia, nell’Area degli Istruttori del CCNL 2019/2021 (ex cat. C) e nel profilo professionale di Istruttore di Polizia Locale (ovvero profilo di Istruttore di Vigilanza secondo il previgente sistema dei profili del Comune di Cervia);
B) essere stato assunto a tempo determinato, in relazione alle attività inerenti al profilo professionale del posto oggetto di copertura, a seguito di procedure concorsuali conformi ai principi di cui all’articolo 35 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, anche espletate presso amministrazioni pubbliche diverse dal Comune di Cervia;
C) risultare in servizio successivamente alla data di entrata in vigore della legge n. 124 del 2015 (ovvero il 28/08/2015) con contratti di lavoro a tempo determinato presso l’amministrazione che procede all’assunzione (Comune di Cervia);
D) avere una valutazione positiva dell’attività lavorativa svolta presso l’Amministrazione procedente (Comune di Cervia), data da un punteggio pari o superiore a 70/100, in tutte le valutazioni ricevute nel periodo di servizio svolto, nel profilo oggetto della procedura di stabilizzazione, in applicazione dell’attuale sistema di misurazione della performance individuale adottato dall’Amministrazione.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
11/09/2025
Data di Chiusura
11/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sicurezza
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Aver maturato alla data di scadenza del presente Avviso, almeno 36 mesi di Servizio, anche non continuativi, negli ultimi otto anni, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato stipulato con il Comune di Cervia, nell’area degli istruttori del ccnl 2019/2021 (ex cat. C) e nel profilo professionale di istruttore di polizia locale (ovvero profilo di istruttore di vigilanza secondo il previgente sistema dei profili del Comune di Cervia)
- Essere stato assunto a tempo determinato, in relazione alle attività inerenti al profilo professionale del posto oggetto di copertura, a seguito di procedure concorsuali conformi ai principi di cui all’Articolo 35 del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, anche espletate presso amministrazioni pubbliche diverse dal Comune di Cervia
- Risultare in Servizio successivamente alla data di entrata in vigore della Legge n. 124 del 2015 (ovvero il 28/08/2015) con contratti di lavoro a tempo determinato presso l’amministrazione che procede all’assunzione (Comune di Cervia)
- Avere una valutazione positiva dell’attività lavorativa svolta presso l’amministrazione procedente (Comune di Cervia), data da un punteggio pari o superiore a 70/100, in tutte le valutazioni ricevute nel periodo di Servizio svolto, nel profilo oggetto della procedura di stabilizzazione, in applicazione dell’attuale sistema di misurazione della performance individuale adottato dall’amministrazione
- Età non inferiore agli anni 18
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale (Corso di studi con il superamento dell’esame di maturità)
- Possesso della patente di guida di categoria b o superiore (conseguita entro il 26.04.1988) o categoria b e a (conseguita dopo il 26.04.1988)
- Possesso dei requisiti per il conferimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza ai sensi dell’art. 5 Comma 2 della Legge 65/86
- Cittadinanza italiana
- Godimento dei diritti civili e politici ed iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Residenza
- Idoneità fisico/funzionale e psico/attitudinale alle mansioni connesse al posto nel rispetto della delibera regionale n. 278/2005
- Non trovarsi nelle condizioni di disabile, come previsto dall’art. 3 Comma 4 della Legge n. 68/99
- Non aver riportato condanne penali passate in giudicato o avere procedimenti penali in Corso per reati che impediscano di instaurare rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione
- Di non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico
- Di non essere stato/a interdetto/a o sottoposto/a a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso enti locali
- Di non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità e inconferibilità dell’incarico previste dal d. Lgs. 39/2013
- Di non essere stato riconosciuto “obiettore di coscienza” ai sensi della l. 230/1998, salvo rinuncia allo status
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione positiva dell'attività lavorativa svolta presso il Comune di Cervia e un colloquio tecnico. La valutazione positiva si intende un punteggio pari o superiore a 70/100 nelle valutazioni ricevute nel periodo di Servizio svolto. Il colloquio è volto a verificare il possesso delle competenze richieste dal ruolo, delle capacità professionali e delle attitudini. Il colloquio verterà su: Ordinamento degli enti locali, elementi di diritto penale e procedura penale, leggi e regolamenti in materia di circolazione stradale, sistema sanzionatorio amministrativo, Legge quadro sull’ordinamento della polizia locale, Legge regionale n. 24 del 04.12.2003, normativa nazionale regionale per il commercio, pubblici esercizi ed attività commerciali, normativa nazionale regionale in materia di igiene, tutela ambientale ed edilizia, testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e dei programmi gestionali, conoscenza della lingua Inglese. Il colloquio si svolgerà in un’aula aperta al pubblico. Per la valutazione del colloquio, la Commissione avrà a disposizione 30 punti e saranno dichiarati idonei e collocati in graduatoria i candidati che avranno riportato un punteggio pari o superiore a 21/30. Le date e i luoghi di svolgimento delle prove sono resi disponibili sul portale inpa almeno 15 giorni prima della data stabilita.
Contatti e Link Utili
Contatti
personale@comunecervia.it o telefonicamente ai numeri: 0544 979231 - 0544 979325
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-11T10:00:14.354Z
ID Concorso: 5443b38e5834492ba54affbf473780d5
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.