Aperto

Comune di Cervia- Avviso pubblico per il conferimento dell’incarico dirigenziale, a tempo determinato, ai sensi dell’art. 110 Comma 1 del d. Lgs. 267/2000, di dirigente tecnico da incaricare in sede di prima assegnazione al Settore gestione del territorio

(2 regioni)
Chiusura: 20/10/2025

Informazioni sul Ruolo

è indetta una selezione pubblica per l’assunzione a tempo determinato ex art. 110 co. 1 del D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii. di n. 1 Dirigente tecnico da incaricare, in sede di prima assegnazione, al Settore Gestione del Territorio. Il profilo ricercato svolge le funzioni di Dirigente di settore, descritte dalla normativa vigente, dall’art. 53 dello Statuto comunale e richiamate dal vigente Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi. Il profilo del candidato è di DIRIGENTE TECNICO (Qualifica Dirigenziale – CCNL Dirigenza 16/07/2024 dell’Area Funzioni Locali triennio 2019-2021) da incaricare, in sede di prima assegnazione, al Settore Gestione del Territorio. Il Settore Gestione del Territorio comprende i seguenti Servizi: Servizio Giuridico Amministrativo Servizio Progettazione e Manutenzione dei Fabbricati Servizio Progettazione e Manutenzione Infrastrutture – Viabilità Servizio Ambiente Servizio Verde Unità Opere Strategiche Le funzioni assegnate alla figura dirigenziale in questione potranno essere oggetto di modifiche di attribuzione e di competenze in ragione di riorganizzazioni interne e/o in conseguenza di aggiornamenti normativi o regolamentari.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

02/10/2025

Data di Chiusura

20/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Colloquio

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Abilitazione per l’iscrizione all’albo professionale dell’ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori – sezione a – Settore architettura unitamente a un titolo di studio universitario che dia titolo a tale Abilitazione secondo la disciplina prevista dall’art. 17 Comma 2 lett. A) del Dpr n. 328 del 05/06/2001 o unitamente a titolo di studio universitario equiparato secondo la vigente normativa; oppure Abilitazione per l’iscrizione all’albo professionale dell’ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori – sezione a – Settore b) pianificazione territoriale, unitamente a un titolo di studio universitario che dia titolo a tale Abilitazione secondo la disciplina prevista dall’art. 17 Comma 2 lett. B) del Dpr n. 328 del 05/06/2001 o unitamente a titolo di studio universitario equiparato secondo la vigente normativa; oppure Abilitazione per l’iscrizione all’albo professionale dell’ordine degli ingegneri – sezione a – Settore a) civile e ambientale, unitamente a un titolo di studio universitario che dia titolo a tale Abilitazione secondo la disciplina prevista dall’art. 47 Comma 2 lett. A) del Dpr n. 328 del 05/06/2001 o unitamente a titolo di studio universitario equiparato secondo la vigente normativa.
  • Possesso di uno dei sottoindicati requisiti professionali maturati negli ambiti attinenti al posto oggetto di Selezione (a carattere alternativo) 1. Avere svolto attività in organismi ed enti pubblici o privati ovvero in aziende pubbliche o private con esperienza acquisita per almeno un quinquennio in funzioni dirigenziali corrispondenti / attinenti alla posizione oggetto di Selezione; oppure 2. Aver svolto concrete esperienze lavorative, in ambiti corrispondenti/attinenti alla posizione oggetto di Selezione, maturate per almeno un quinquennio in posizioni funzionali previste per l’accesso alla dirigenza, anche presso pubbliche amministrazioni, ossia con inquadramento nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex cat. D) comparto funzioni locali o equivalente posizione professionale anche in relazione alle tabelle di equiparazione di cui al d.p.c.m. 26 giugno 2015; oppure 3. Provenire da settori – corrispondenti / attinenti alla posizione oggetto di Selezione – della ricerca, della docenza universitaria, delle magistrature e dei ruoli degli avvocati e procuratori dello stato.
  • Patente di guida di tipo b in Corso di validità.
  • Età non inferiore ad anni diciotto (18) e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo
  • Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, ovvero cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea, ovvero il possesso di una delle condizioni previste dall’art. 38 del d.lgs. n. 165/2001 come modificato ed integrato dalla Legge 6 agosto 2013, n. 97, per i cittadini di paesi terzi
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità psico-fisica alle mansioni del profilo professionale del posto messo a Selezione.
  • Di non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziali da nullità insanabile
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.
  • Non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità e inconferibilità previste dal d.lgs. n. 39/2013 al momento dell’assunzione in Servizio.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la valutazione dei curricula, con un punteggio massimo di 100. I candidati con almeno 70 punti saranno ammessi al colloquio tecnico, valutato anch'esso con un massimo di 100 punti. Il colloquio tecnico si svolgerà in presenza il 27 ottobre 2025 alle ore 9:30 presso la palazzina servizi tecnici, piazza xxv aprile 11 – cervia (ra). I candidati ammessi dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento valido. Durante il colloquio, la Commissione, integrata da un esperto in psicologia del lavoro, valuterà le conoscenze tecniche, la motivazione, le competenze tecniche e trasversali, le capacità comportamentali, le competenze manageriali, l’attitudine, l’orientamento al risultato e le motivazioni del candidato. L'elenco dei candidati ammessi al colloquio sarà pubblicato sul portale unico del reclutamento inpa e sul sito internet istituzionale dell’ente. L'amministrazione si riserva la facoltà di non attribuire incarichi qualora non si rinvengano candidati in possesso di professionalità adeguate alla posizione da ricoprire e di revocare la procedura per ragioni di pubblico interesse.

Contatti e Link Utili

Contatti

personale@comunecervia.it o telefonicamente ai numeri: 0544 979227 - 0544 979325

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-02T10:00:59.841Z
ID Concorso: 5337ee19b12c467e9d03350e3baaf16f

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.