Concorso pubblico -
(2 regioni)
Chiusura: 18/12/2025
Informazioni sul Ruolo
CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA, CON RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, DI UN POSTO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI FUNZIONARIO TECNICO, APPARTENENTE ALL’AREA DEI FUNZIONARI ED EQ, DA ASSEGNARE ALL’UFFICIO TECNICO DEL COMUNE DI CASTELL’ARQUATO.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
17/11/2025
Data di Chiusura
18/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’art. 38, commi 1,2 e 3-bis, del D.lgs 30 marzo 2001 n. 165
- Età non inferiore ai 18 anni
- Assenza di condanne penali e di procedimenti penali in Corso per reati che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con una pubblica amministrazione
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non essere stato licenziato/a, destituito/a o dispensato/a dall’impiego presso una pubblica amministrazione
- Essere iscritto nelle liste elettorali di un Comune Italiano o i motivi della non iscrizione e della cancellazione dalle liste medesime
- Non trovarsi in alcuna delle condizioni di incompatibilità o di inconferibilità ai sensi del D.lgs 39/2013 e s.m.i.
- Patente di guida di categoria b, non soggetta a provvedimenti di revoca/sospensione, in Corso di validità
- Posizione regolare nei riguardi dell’obbligo di leva, limitatamente a coloro che ne risultino soggetti (cittadini di sesso maschile, nati entro il 31.12.1985)
- Idoneità fisica all’impiego e alle mansioni specifiche del profilo ricercato
- Essere in possesso di uno dei seguenti diplomi di Laurea (vecchio ordinamento previgente al d.m: 509/1999): Ingegneria civile, ingegneria edile, ingegneria per l’ambiente e il territorio, ingegneria edile-architettura, pianificazione territoriale e urbanistica, pianificazione territoriale, urbanistica e del territorio, politica del territorio, urbanistica, architettura. Oppure una delle lauree specialistiche (d.m. n. 509/1999) o lauree magistrali (d.m. n. 270/2004) ad esse equiparate ai sensi del Decreto interministeriale del 09.07.2009 (pubblicato in g.u. n. 233 del 07.10.2009)
- Essere in possesso di Abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere civile e ambientale o di architetto con iscrizione ai relativi albi
- Conoscenza dei sistemi applicativi informatici
- Conoscenza della lingua Inglese
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una eventuale preselezione con test a risposta multipla sulle materie d'esame qualora il numero di domande superi le 30 unità. Il punteggio della preselezione non concorre alla graduatoria finale. La procedura concorsuale prevede una prova scritta (max 30 punti) e una prova orale (max 30 punti). La prova scritta potrà consistere in domande a risposta sintetica e/o test a risposta multipla e/o stesura di un elaborato/atto amministrativo o nella soluzione di un caso pratico. La prova orale consiste in un colloquio individuale sulle materie d'esame, volto ad accertare le conoscenze, capacità di analisi e attitudini del candidato. Sarà verificata l'idoneità all'uso di apparecchiature e applicazioni informatiche, e la conoscenza della lingua Inglese. Le prove verteranno su: Ordinamento degli enti locali, Codice dei contratti pubblici, contabilità dei lavori pubblici, testo unico dell’edilizia, disciplina e vigilanza dell’attività edilizia, uso e tutela del territorio, beni culturali e paesaggistici, prevenzione incendi, normativa tecnica delle costruzioni e sismica, risparmio energetico, barriere architettoniche, inquinamento acustico, terre e rocce da scavo, sicurezza nei luoghi di lavoro, procedimento amministrativo, rapporto di lavoro nel pubblico impiego, delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione, disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, norme sulla trasparenza, nozioni in materia di tutela dei dati personali, Codice di comportamento dei pubblici dipendenti, utilizzo delle principali piattaforme di rendicontazione dei lavori pubblici per il controllo delle misure e dei progetti finanziati dal pnrr, accesso agli atti, accesso civico e generalizzato, elementi sulla contabilità e bilancio degli enti locali, normativa in materia di opere di urbanizzazione primaria e secondaria, norme tecniche per le costruzioni, norme in materia di documentazione amministrativa, Codice dell’amministrazione digitale, conoscenza di programmi di disegno tipo autocad, arcgis, arcview. Progettazione di opere civili, idrauliche e stradali. Il calendario e la sede delle prove saranno pubblicati sul portale inpa e sul sito web del Comune nella sezione amministrazione trasparente – bandi di Concorso. Tale pubblicazione vale come notifica a tutti gli effetti di Legge. è onere dei candidati verificare le pubblicazioni.
Contatti e Link Utili
Contatti
comune@comune.castellarquato.pc.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-18T05:01:15.776Z
ID Concorso: 68ce3517b4ef4e6ab0bda6a0b888424e
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.