Aperto

Indizione di Concorso pubblico per la copertura di n. 2 posti appartenenti all'area degli istruttori ex categoria "c" - approvazione del Bando di Concorso.

(2 regioni)
Chiusura: 23/11/2025

Informazioni sul Ruolo

È indetto pubblico concorso, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti appartenenti all’Area Professionale “ISTRUTTORI” (ordinamento professionale CCNL 16/11/2022): Profilo professionale: ISTRUTTORE DI POLIZIA LOCALE Contenuto del profilo professionale: le funzioni ed i compiti della polizia locale sono espressamente previste dalla legge n° 65 del 7.3.1986 “Legge quadro sull’ordinamento della polizia municipale” e dalla legge regionale 13 gennaio 2005 - n. 1 “Norme in materia di Polizia Locale”.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

22/10/2025

Data di Chiusura

23/11/2025

Numero di Posti

2

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sicurezza

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di stato membro dell’Unione Europea
  • Età non superiore ai 40 anni
  • Patente di guida categoria b o superiori
  • Idoneità fisica all’impiego
  • Iscrizione nelle liste elettorali oppure, per coloro che non sono cittadini italiani, il godimento dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza
  • Pieno godimento dei diritti civili e politici (anche negli stati di appartenenza o di provenienza, se cittadini di altri stati)
  • Non essere stato/a escluso/a dall’elettorato politico attivo
  • Idoneità fisica allo specifico impiego cui il Concorso di riferisce e allo svolgimento delle mansioni previste per la posizione da ricoprire ed il profilo professionale di inquadramento
  • Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo
  • Non essere collocato/a in quiescenza
  • Assenza di condanne penali o procedimenti penali in Corso in Italia o all'estero o provvedimenti definitivi del Tribunale che impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione o per reati che comportano la destituzione da pubblici uffici
  • Non essere stato/a rinviato/a a giudizio o condannata/o con sentenza non ancora passata in giudicato, per reati che, se accertati con sentenza di condanna irrevocabile, comportano la sanzione disciplinare del licenziamento, in base al ccnl di comparto ed alla Legge
  • Non essere stato/a destituito/a o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o condanna penale; non essere stato/a dichiarato/a decaduto/a da un impiego pubblico; non aver subito un licenziamento disciplinare o un licenziamento per giusta causa dall’impiego presso una pubblica amministrazione
  • Non essere stata/o licenziato/a da una pubblica amministrazione per non superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a Selezione né a seguito dell'accertamento che l'impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile e comunque con mezzi fraudolenti
  • Non essere in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro di pubblico impiego
  • Possedere il seguente titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di 2° grado (esame di maturità)

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta, una prova orale e la valutazione dei titoli. La prova scritta consiste nella redazione di tre elaborati sintetici sugli argomenti indicati nel Bando. L'ammissione alla prova orale è subordinata al raggiungimento di un punteggio di almeno 21/30 nella prova scritta. La prova orale verte sulle materie della prova scritta, sul rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, sui diritti e doveri del pubblico dipendente e sul Regolamento regionale concernente le uniformi, i gradi, i segni distintivi, i veicoli e gli strumenti di autotutela delle polizie locali del Lazio. Durante la prova orale sarà accertata la conoscenza di una lingua straniera (Inglese, Francese o spagnola) e la conoscenza di base dell'uso di applicazioni informatiche. Le prove orali si svolgeranno in un'aula aperta al pubblico. L'elenco dei candidati ammessi, ammessi con riserva ed esclusi, nonché il calendario delle prove, saranno pubblicati sul sito istituzionale del Comune e sul portale unico del reclutamento. L'amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una preselezione tramite questionario a risposta multipla.

Contatti e Link Utili

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-22T11:00:13.190Z
ID Concorso: 21c15809f13046fa81ea4e14427f4f7c

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.