Aperto

Avviso pubblico mobilita' esterna volontaria funzionario amministrativo contabile

(2 regioni)
Chiusura: 14/11/2025

Informazioni sul Ruolo

AVVISO PUBBLICO MOBILITA' ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI UN POSTO DI FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO CONTABILE - AREA DEI FUNZIONARI 

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

15/10/2025

Data di Chiusura

14/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere in Servizio da almeno 18 (diciotto) mesi con rapporto di lavoro a tempo indeterminato ed a tempo pieno (o part-time con rapporto di lavoro originariamente instaurato a tempo pieno, a condizione che, in tale ipotesi, il candidato, all’atto del Trasferimento nei ruoli del Comune di Capena, accetti la riespansione del proprio rapporto lavorativo a tempo pieno) in un’amministrazione pubblica di cui all’Articolo 1, Comma 2, del D.lgs 165/2001 con inquadramento nell’area dei funzionari, profilo professionale di “funzionario amministrativo contabile” o “funzionario amministrativo” o assimilabile del comparto funzioni locali o altro comparto di contrattazione pubblica con pari profilo professionale o attinente per contenuto lavorativo o competenze richieste o in categoria equivalente presso altri comparti di contrattazione pubblica: Qualora la mobilità riguardi amministrazioni dello stesso comparto (“intercompartimentale”), il candidato dovrà risultare inquadrato nell’area e nel profilo professionale indicati, o in un profilo professionale equipollente. Nel caso in cui la mobilità intercorra tra enti appartenenti a differenti comparti (“intercompartimentale”), il candidato dovrà risultare inquadrato in una categoria giuridica da considerarsi equivalente a quella del posto da ricoprire. Per “profilo professionale analogo” deve intendersi il profilo di accesso dall'esterno presso l'ente di provenienza con gli stessi requisiti per il posto in mobilità ed aver superato il periodo di prova;
  • Possedere idoneo titolo di studio per l’accesso all’area dei funzionari: Giurisprudenza, economia, scienze politiche ed equipollenti
  • Possedere l’idoneità psico-fisica per l’espletamento delle mansioni da svolgere (l’amministrazione sottoporrà a visita medica di controllo gli aventi diritto a nomina, in base alla normativa vigente);
  • Permanenza dei requisiti generali che permettono la costituzione dei rapporti di pubblico impiego, ovvero il possesso della cittadinanza italiana (con le ulteriori fattispecie di cui all’Articolo 38 del D.lgs 165/2001), dei diritti civili e politici, assenza di provvedimenti di esclusione dall’elettorato attivo, assenza di provvedimenti di licenziamento, destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero di decadenza da un impiego statale per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • Di non avere a proprio carico sentenze definitive di condanna o provvedimenti definitivi di applicazione delle misure di prevenzione o procedimenti penali in Corso nei casi previsti dalla Legge come causa di licenziamento, ovvero, assenza di condanne penali o procedimenti penali in Corso che possano costituire impedimento all’instaurazione e/o al mantenimento del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione, salvo l’intervenuta riabilitazione;
  • Non aver riportato, nei due anni precedenti la data di scadenza del presente Avviso, sanzioni disciplinari superiori al rimprovero scritto; in caso di pendenza di procedimento disciplinare è facoltà dell’amministrazione escludere dalla Selezione il candidato/a qualora l’addebito contestato ed irrogato sia di particolare gravità;
  • Saper utilizzare le applicazioni informatiche più diffuse (pacchetto office o simili, posta elettronica, internet, sistemi applicativi specifici di uso Comune nelle pubbliche amministrazioni);
  • Dichiarazione di aver presentato richiesta di nulla osta al Trasferimento all'ente di appartenenza.

Programma d'Esame

  • La Selezione avverrà tramite valutazione dei titoli e colloquio. La Commissione valuterà i candidati attribuendo punteggi ai titoli di studio, titoli di Servizio, titoli vari, curriculum e colloquio/prova orale. Saranno ammessi al colloquio i migliori dieci candidati classificati nella valutazione dei titoli (o più, in caso di pari merito all'ultimo punteggio utile). Il colloquio è finalizzato ad accertare la conoscenza della normativa degli enti locali, con particolare riferimento alle materie specificate nell'Avviso. L'assenza al colloquio sarà considerata come rinuncia. Gli elenchi dei candidati ammessi/esclusi e le convocazioni per i colloqui saranno pubblicati sul sito istituzionale del Comune e sul portale inpa. L'amministrazione si riserva la facoltà di dichiarare che nessun candidato possiede un profilo corrispondente alla posizione da ricoprire, fin dalla valutazione dei curricula.

Contatti e Link Utili

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-15T12:00:13.434Z
ID Concorso: 84382139ed0e4d4a8ad0dcdd56e4cc86

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.