Comune di Canale monterano. Indizione del Concorso pubblico per esami per l'assunzionedi n. 1 funzionario ai sensi ccnl 2019-2021 (ex categoria d), posizione economica d1 con il profilo professionale di assistente sociale a tempo indeterminato e parziale a 25 ore settimanali
Informazioni sul Ruolo
Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 (uno) posto a tempo indeterminato a 25 ore settimanali di Assistente Sociale – area dei funzionari.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
13/10/2025
Data di Chiusura
13/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea (d.p.c.m. 07 febbraio 1994 n. 174)
- Compimento del 18° anno di età
- Essere in possesso di uno dei seguenti titolo di studio: - Laurea in scienze del Servizio sociale classe 6 ai sensi del dm 509/99 o Laurea in Servizio sociale classe l-39 ai sensi del dm 270/04; - Laurea magistrale/specialistica in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali classe 57/s ai sensi del dm 509/99 o Servizio sociale e politiche sociali classe lm-87 ai sensi del dm 270/04; - Diploma universitario in Servizio sociale di cui all’art. 2 l. 341/1990; - Diploma di assistente sociale abilitante ai sensi del D.p.r. 15/01/1987 n. 14 così come modificato dal D.p.r. 05/07/1989 n. 280 con valore abilitante alla professione di assistente sociale oppure altro titolo abilitante alla specifica professione previsto dalla legislazione vigente.
- Essere iscritti all’albo professionale degli assistenti sociali
- Idoneità fisica all’impiego per il posto in Selezione.
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
- Non essere stati licenziati da un precedente pubblico impiego, destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, primo Comma, Lettera d), del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato, approvato con Decreto del presidente della repubblica 10 gennaio 1957 n. 3 e ai sensi delle vigenti disposizioni di Legge e dei contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale dei vari comparti
- Non avere riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici
- Non essere inadempienti rispetto agli obblighi di leva, se dovuti
- Patente di guida b o superiore
- Conoscenza della lingua Inglese
- Conoscenza ed utilizzazione delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. Potrebbe essere prevista una prova preselettiva con domande a risposta multipla. La prova scritta e la prova orale verteranno su: Ordinamento degli enti locali, diritto amministrativo, contratti pubblici, ordinamento e funzioni dello stato e degli enti locali con riferimento all’area sociale, principi e modelli d’intervento del Servizio sociale, legislazione in materia di servizi sociali, norme e programmazione degli interventi per minori, anziani, disabili e famiglie, ruolo dell’assistente sociale, diritto civile (famiglia), diritto minorile, integrazione socio-sanitaria, programmazione e organizzazione dei servizi sociali e diritti/doveri dei dipendenti degli enti locali. Per l'ammissione alla prova orale è necessario conseguire un punteggio di almeno 21/30 nella prova scritta. La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie della prova scritta e accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche più diffuse e della lingua Inglese. La prova orale si intende superata con una votazione di almeno 21/30. Il calendario delle prove sarà comunicato tramite pubblicazione all’albo pretorio del Comune, sul sito internet del Comune e su inpa. Tale pubblicazione costituisce notifica a tutti gli effetti. I candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di documento di identità.
Contatti e Link Utili
Contatti
tel. 06/9962401 – int. 11
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-13T07:00:12.642Z
ID Concorso: 6ae57a0d6be54ae6b2fb50f11a58c40e
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.