Aperto

Comune di Ariccia: Avviso di Selezione pubblica finalizzata al conferimento di un incarico dirigenziale a tempo determinato e pieno ex art. 110, Comma 1, del d.lgs. n. 267/2000 per la Direzione dell’area iii polizia locale del Comune di Ariccia(rm)

(2 regioni)
Chiusura: 13/11/2025

Informazioni sul Ruolo

COMUNE DI ARICCIA: AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA FINALIZZATA AL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DIRIGENZIALE A TEMPO DETERMINATO E PIENO EX ART. 110, COMMA 1, DEL D.LGS. N. 267/2000 PER LA DIREZIONE DELL’AREA III POLIZIA LOCALE DEL COMUNE DI ARICCIA (RM)

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

13/10/2025

Data di Chiusura

13/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere cittadino Italiano (sono equiparati gli italiani non appartenenti alla repubblica) ovvero essere cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea ovvero essere familiare di cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea non avente la cittadinanza di uno stato membro, purché titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; essere cittadino di paesi terzi (extracomunitari) purché titolare del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I cittadini dell’Unione Europea e di paesi terzi devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana, essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica;
  • Godimento dei diritti civili e politici (diritto di voto). Per i cittadini di altri stati dell’Unione Europea e per i cittadini extracomunitari tale requisito dovrà essere posseduto nel paese di appartenenza;
  • Età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamentoa riposo;
  • Possesso dei requisiti di idoneità fisica all’impiego e dalle mansioni proprie del profilo per il quale si inoltra la candidatura;
  • Per gli aspiranti di sesso maschile nati fino all’anno 1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi imposti dalla Legge sul reclutamento militare oppure posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva previsto dagli ordinamenti del paese di appartenenza (solo per i cittadini non italiani);
  • Non avere riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;
  • Di non trovarsi in condizioni di inconferibilità o incompatibilità di incarichi presso una pubblica amministrazione, come disposto dal d. Lgs. n. 39/2013 e ss.mm.ii.;
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge e/o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • Essere in possesso di patente di guida di categoria b in Corso di validità.
  • Non trovarsi in condizione di disabilità ai sensi dell’art. 3 Comma 4 della l. n. 68/1999.
  • Essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 5 della Legge 7 marzo 1986 n. 65 per il conferimento da parte del prefetto della qualifica di agente di pubblica sicurezza;
  • Non avere impedimenti derivanti da norme di Legge o da scelte personali che limitino il porto e l’uso dell’arma;
  • La propria disponibilità incondizionata a prestare Servizio armato e a condurre i veicoli in dotazione al corpo di polizia locale;
  • Titolo di studio: Diploma di Laurea in giurisprudenza, scienze politiche, economia.
  • Essere in possesso di una anzianità di Servizio di almeno 5 (cinque) anni, maturata presso servizi o corpi di polizia locale di amministrazioni del comparto regioni autonomie locali, in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del Diploma di Laurea * (area funzionari e eq, di cui al vigente ccnl);
  • Ovvero essere attualmente inquadrato nella qualifica di dirigente in amministrazioni o enti pubblici, in servizi o corpi di polizia locale, anche con incarichi ricoperti ai sensi dell’art. 110 commi 1 e 2 del D.lgs 267/2000;
  • Ovvero essere in possesso di particolare e comprovata qualificazione professionale per: • aver svolto attività presso servizi o corpi di polizia locale o presso altri corpi o forze di polizia con esperienza acquisita per almeno un quinquennio in funzioni dirigenziali; oppure • aver conseguito una particolare Specializzazione professionale, culturale e scientifica desumibile dalla formazione universitaria e postuniversitaria, da pubblicazioni scientifiche e da concrete esperienze di lavoro maturate per almeno un quinquennio, presso altri corpi di forze di polizia, in posizioni funzionali previste per l’accesso alla o per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del Diploma di Laurea;

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una procedura pubblica per l’assunzione a tempo determinato di un dirigente comandante della polizia locale.

Contatti e Link Utili

Contatti

www.comune.ariccia.rm.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-13T08:00:19.554Z
ID Concorso: e041d6e7efa54c75bd5133aefa264f69

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.