Aperto

Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 (uno) posto a tempo indeterminato e pieno di istruttore tecnico – area degli istruttori

(2 regioni)
Chiusura: 26/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Il Comune di Anguillara Sabazia indice un concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 (uno) posto a tempo indeterminato e pieno di Istruttore Tecnico, Area degli Istruttori, requisiti di partecipazione analiticamente descritti nel bando sono i seguenti: cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, secondo quanto previsto dall’art. 38 del D.lgs. n. 165 del 2001 e successive modifiche e integrazioni; i cittadini non italiani possono accedere agli impieghi purché, in aggiunta ai requisiti per i cittadini italiani, fatta eccezione della cittadinanza italiana, siano in possesso: - del godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza; - di un’adeguata conoscenza della lingua italiana; compimento del 18° anno di età alla data di scadenza dei termini di presentazione della domanda; godimento dei diritti civili e politici; essere in possesso del seguente titolo di studio o allo stesso equivalente: diploma di maturità tecnica per Geometra, Istituto Tecnico Industriale oppure Diploma di Istruzione Tecnica C.A.T. (Costruzioni, Ambiente e Territorio) di cui al DPR n. 88/2010; oppure di titolo di studio c.d. “assorbente”: (i) diploma di laurea del vecchio ordinamento: Architettura, Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Pianificazione Territoriale e Urbanistica, Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale, Politica del Territorio, Urbanistica; (ii) diploma di laurea magistrale della classe D.M. 270/04 nuovo ordinamento: LM-3 Architettura del Paesaggio, LM-4 Architettura de Ingegneria Edile-Architettura, LM-23 Ingegneria Civile, LM-24 Ingegneria dei Sistemi Edilizi, LM-35 Ingegneria per l’Ambiente e il territorio, LM-48 Pianificazione Territoriale ed Urbanistica; (iii) diploma di laurea specialistica della classe D.M. 509/99: 3/S Architettura del Paesaggio, 4/S Architettura e Ingegneria Edile, 28/S Ingegneria Civile, 38/S Ingegneria per l’ambiente e il territorio, 54/S Pianificazione territoriale ed Urbanistica e ambiente; (iv) diploma di laurea triennale di primo livello: L-17 Architettura, L-07 Ingegneria edile o civile, L-21 scienze della Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Paesaggistica e Ambiente, L-23 Scienze e Tecniche dell’Edilizia o alle stesse equipollenti e/o equiparate ai fini dell’assorbimento del titolo di istruzione secondaria richiesto. Per i candidati cittadini membri di altri Stati appartenenti all'Unione Europea il titolo di studio non conseguito in Italia deve essere riconosciuto ai sensi del D.lgs. n. 115/1992. I candidati in possesso di titoli di studio conseguiti all'estero possono chiedere l'ammissione con riserva in attesa del riconoscimento di equivalenza del titolo di studio. Il Decreto di riconoscimento del titolo deve essere posseduto e prodotto entro la data dell'eventuale assunzione; Gli estremi del provvedimento del quale si è già in possesso o della richiesta di equivalenza del titolo di studio devono essere dichiarati nell’apposita sezione del portale InPA “Titoli di studio, Abilitazioni professionali, Attestazioni e Certificazioni (Legge 204/2013); In proposito, si specifica che il Portale InPA richiede:  - l’indicazione del provvedimento di riconoscimento del titolo, se già in possesso; oppure - la data della richiesta di riconoscimento del titolo di studio conseguito all’estero; oppure - l’impegno a richiedere l’equipollenza del titolo di studio conseguito all’estero. idoneità psico -fisica all’impiego per il posto in selezione. L’Amministrazione sottopone a visita medica di idoneità i vincitori della selezione, in base alla normativa vigente; non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo; non essere stati licenziati da un precedente pubblico impiego, destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d), del Testo Unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957 n. 3 e ai sensi delle vigenti disposizioni di legge e dei contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale dei vari comparti; non avere riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici; non essere inadempienti rispetto agli obblighi di leva, se dovuti; conoscenza della lingua inglese; conoscenza ed utilizzazione delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

06/11/2025

Data di Chiusura

26/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Pubblicato il 2025-11-06T10:00:55.581Z
ID Concorso: 1162b9856e3e4e4e823db0151dd39987

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.