Aperto

Città metropolitana di Roma capitale - Avviso di mobilità volontaria, ai sensi dell'art. 30 del d.lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii., per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di "avvocato" - area dei funzionari e dell'elevata qualificazione - c.c.n.l. Comparto funzioni locali del 16.11.2022

(2 regioni)
Chiusura: 03/12/2025

Informazioni sul Ruolo

Avviso di mobilità volontaria, ai sensi dell'art. 30 del d.lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii., per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di "Avvocato" - Area dei Funzionari e dell'Elevata Qualificazione - C.C.N.L. Comparto Funzioni Locali del 16.11.2022.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

03/11/2025

Data di Chiusura

03/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Legale

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere dipendente con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato presso una pubblica amministrazione di cui all’art. 1, Comma 2, del d.lgs. n. 165/2001 per essere stato assunto a seguito di Concorso pubblico nel profilo professionale di avvocato (area dei funzionari e dell’elevata qualificazione) o analogo inquadramento in caso di comparto diverso
  • Avere il godimento dei diritti civili e politici
  • Essere iscritto all'ordine degli avvocati - elenco speciale degli avvocati dipendenti da enti pubblici di cui all’art. 15 c.1 lett. B) della Legge 31.12.2012 n. 247 e non essere mai incorso in sanzioni disciplinari da parte dell'ordine degli avvocati
  • Aver concluso con esito positivo il periodo di prova previsto dal vigente c.c.n.l. Nel profilo di attuale inquadramento presso l’amministrazione di appartenenza
  • Essere in possesso del nullaosta alla mobilità da parte dell’amministrazione di appartenenza
  • Essere in possesso del Diploma di Laurea in giurisprudenza vecchio ordinamento oppure Laurea specialistica ex d.m. 509/1999 in giurisprudenza (classe 22/s) oppure Laurea in giurisprudenza a ciclo unico ex d.m. 270/2004 (classe lmg-01)
  • Aver esercitato la professione forense per almeno 5 (cinque) anni
  • Non aver riportato condanne penali né avere procedimenti penali in Corso
  • Non aver riportato sanzioni disciplinari né aver procedimenti disciplinari in Corso
  • Non essere stato valutato negativamente a seguito di verifica dei risultati conseguiti, ai sensi delle norme contrattuali vigenti, nei tre anni antecedenti la data di scadenza del termine fissato per la presentazione della domanda di partecipazione al presente Avviso
  • Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero di non aver subito provvedimenti di decadenza da un impiego pubblico, ai sensi della normativa vigente
  • Essere in possesso dell’idoneità alle specifiche mansioni relative al posto da ricoprire

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede un colloquio volto ad accertare le capacità professionali acquisite, l’attitudine personale e le competenze tecniche (diritto e procedura amministrativa, civile e tributaria), nonché le motivazioni e le capacità personali. La Commissione potrà sottoporre quesiti teorici e/o pratici e verificherà il possesso delle competenze trasversali di cui al livello 3, dell’Allegato a del Decreto del ministro per la pubblica amministrazione del 28.06.2023. I candidati riceveranno comunicazione del calendario e dell'esito del colloquio attraverso il portale “inpa”. Le date e i luoghi di svolgimento del colloquio sono resi disponibili sul portale, con accesso da remoto attraverso l’identificazione del candidato, almeno quindici giorni prima della data stabilita. La Commissione ha a disposizione un punteggio massimo di 40 punti, di cui massimo 30 per il colloquio (punteggio minimo 21/30 per il superamento) e massimo 10 per la valutazione dei titoli indicati nel curriculum vitae et studiorum dei soli candidati che abbiano superato il colloquio. La città metropolitana di Roma capitale si riserva la facoltà di non dare Corso alla procedura qualora sussistano condizioni di incompatibilità con le mutate esigenze organizzative e finanziarie.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-03T13:00:18.826Z
ID Concorso: 58f53c43a0c94082ab6435f46e03c8fd

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.