Aperto

Città metropolitana di Bologna - Avviso di Selezione unica per la formazione di un elenco di idonei volto all’assunzione nei ruoli della città metropolitana di Bologna e degli altri enti aderenti allo specifico accordo, ai sensi dell'art. 3-bis del Decreto Legge 9 giugno 2021 n. 80, con il profilo professionale di funzionaria/o economica/o-finanziaria/o area dei funzionari e dell’elevata qualificazionea tempo indeterminato o determinato

(2 regioni)
Chiusura: 09/12/2025

Informazioni sul Ruolo

Selezione Unica per esami , per la formazione di un elenco di idonei dal quale attingere per assunzioni a tempo indeterminato o determinato, nei ruoli della Città metropolitana di Bologna e degli Enti Locali aderenti allo specifico accordo, ai sensi dell’art. 3-bis del Decreto Legge n. 80/2021, per il profilo professionale di Funzionaria/o economica/o-finanziaria/o ,   Area dei funzionari ed elevata qualificazione

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

07/11/2025

Data di Chiusura

09/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Statistica e Economia

Regime di Impegno

Non specificato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana oppure cittadinanza di stati appartenenti all’Unione Europea, con adeguata conoscenza della lingua italiana, oppure cittadinanza di paesi terzi e una delle condizioni di cui all’art. 38 del d. Lgs. 165/2001 (es. Permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo, status di rifugiato, familiare con diritto di soggiorno di cittadino ue), con adeguata conoscenza della lingua italiana
  • Età non inferiore agli anni 18 (diciotto)
  • Pieno godimento dei diritti civili e politici (anche negli stati di appartenenza o di provenienza, se cittadini di altri stati)
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Idoneità fisica allo specifico impiego cui il presente Avviso si riferisce e allo svolgimento delle mansioni previste per la posizione da ricoprire ed il profilo professionale di inquadramento. L’amministrazione e gli enti aderenti hanno facoltà di disporre l’accertamento dell’idoneità fisica prima dell’assunzione in Servizio
  • Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985 ai sensi dell’art. 1 della Legge 23/08/2004 n. 226)
  • Assenza di condanne penali o procedimenti penali in Corso in Italia o all'estero o provvedimenti definitivi del Tribunale che impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione o per reati che comportano la destituzione da pubblici uffici. Si precisa che ai sensi della Legge n. 475/1999 la sentenza prevista dall’art. 444 del Codice di procedura penale (c.d. Patteggiamento) è equiparata a condanna
  • Non essere stati rinviati a giudizio o condannati con sentenza non ancora passata in giudicato, per reati che, se accertati con sentenza di condanna irrevocabile, comportano la sanzione disciplinare del licenziamento, in base al ccnl di comparto ed alla Legge
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o condanna penale; non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico; non aver subito un licenziamento disciplinare o un licenziamento per giusta causa dall’impiego presso una pubblica amministrazione
  • Non essere stati licenziati da una pubblica amministrazione per non superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a Selezione né a seguito dell'accertamento che l'impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile e comunque con mezzi fraudolenti
  • Non essere in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro di pubblico impiego
  • Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Laurea triennale di cui al Decreto ministeriale n. 270/2004 conseguita in una delle seguenti classi: • l-18 - scienze dell'economia e della gestione aziendale • l-33 - scienze economiche • l-41 - statistica oppure Laurea magistrale di cui al Decreto ministeriale n. 270/2004 conseguita in una delle seguenti classi: • lm-16 finanza • lm-56 scienze dell’economia • lm-77 scienze-economico aziendali • lm-82 scienze statistiche • lm-83 scienze statistiche attuariali e finanziarie oppure di un Diploma di Laurea dei precedenti ordinamenti equiparato alle lauree in precedenza citate, secondo le corrispondenze stabilite con il Decreto interministeriale del miur del 9 luglio 2009 – “equiparazioni tra diplomi di lauree di vecchio ordinamento, lauree specialistiche (ls) ex Decreto n. 509/1999 e lauree magistrali (lm) ex Decreto n. 270/2004, ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi” pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 ottobre 2009 n. 233. I soggetti in possesso di titolo di studio rilasciato da un paese dell'Unione Europea o da un paese terzo sono ammessi alla Selezione, purché in possesso dell’equiparazione ai sensi dell’Articolo 38, Comma 3, del d.lgs. n. 165 del 30/03/2001, ovvero sia stata attivata la predetta procedura di equiparazione entro la data di scadenza del presente Avviso. In questo caso è disposta l’ammissione con riserva alla Selezione in attesa dell’emanazione di tale provvedimento che dovrà essere comunque posseduto al momento dell’eventuale assunzione. La dichiarazione di equiparazione va acquisita anche nel caso in cui il provvedimento sia già stato ottenuto per la partecipazione ad altri concorsi. La modulistica e la documentazione necessaria per la richiesta di equiparazione sono reperibili sul sito istituzionale della presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della funzione pubblica all’indirizzo internet www.funzionepubblica.gov.it. La dichiarazione di equiparazione del titolo deve essere allegata alla domanda di partecipazione alla Selezione.

Programma d'Esame

  • Il profilo professionale ricercato è funzionaria/o economica/o-finanziaria/o, appartenente all'area dei funzionari e dell’elevata qualificazione. La Selezione valuterà le competenze trasversali quali visione strategica, orientamento al cambiamento, organizzazione e pianificazione, decisionalità e assunzione del rischio, orientamento al cliente/utente, leadership, collaborazione e interfunzionalità, e consapevolezza digitale. Saranno inoltre valutate le competenze tecnico professionali in analisi economico-finanziaria, applicativi informatici dell'ente, contabilità generale e finanziaria, contabilità pubblica, normativa e regolamenti degli enti locali, procedimento amministrativo e redazione atti amministrativi.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-07T10:00:55.682Z
ID Concorso: 2ef3ec957f43408aa47b6548fceb52fe

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.