Pubblico Concorso, per soli esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno ed indeterminato nel profilo professionale di “assistente sociale” area dei funzionari e dell’elevata qualificazione comparto funzioni locali.
Chiusura: 27/10/2025
Informazioni sul Ruolo
PUBBLICO CONCORSO, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI “ASSISTENTE SOCIALE” AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE COMPARTO FUNZIONI LOCALI .
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
08/10/2025
Data di Chiusura
27/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana, oppure cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea, e loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. Ai cittadini non italiani è richiesta un’adeguata conoscenza della lingua italiana. Si precisa che sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini della repubblica di san marino e della città del vaticano.
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d’Ufficio
- Idoneità psico-fisica incondizionata all'impiego senza limitazioni all'espletamento delle mansioni da svolgere
- Posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari (limitatamente ai candidati italiani di sesso maschile nati entro il 31.12.1985, ai sensi dell'art. 1 l. 226/2004)
- Possesso della patente di guida cat. B in Corso di validità
- Godimento dei diritti civili e politici in Italia o negli stati di appartenenza o provenienza
- Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.
- Uno dei seguenti titoli di studio: lauree triennali di cui al Decreto ministeriale 270/04 appartenenti alla classe di Laurea: L-39 Servizio sociale nonché le lauree triennali appartenenti alla classe 6 di cui al d.m. 509/99 ad esse equiparate unicamente così come previsto dalla Tabella allegata al Decreto interministeriale 09-07-2009 (09a11794); oppure: lauree magistrali facenti riferimento all’ordinamento di cui al Decreto ministeriale 270/04 ed appartenenti alle classi di Laurea: Lm-87 “Servizio sociale e politiche sociali”, nonché le lauree specialistiche (ls) appartenenti alle classi di Laurea 57/s di cui al d.m. 509/99 e i diplomi di Laurea vecchio ordinamento (dl) ad esse equiparate unicamente così come previsto dalla Tabella allegata al Decreto interministeriale 09-07-2009 (09a11795). Oppure: Diploma universitario di assistente sociale; Diploma di assistente sociale avente l’efficacia giuridica prevista dal Decreto del presidente della repubblica n. 14 del 1987 e s.m.i (art. 5 l.84/1993) Diploma universitario in Servizio sociale di cui all’art. 2 l. 341/1990
- Iscrizione all’albo professionale degli assistenti sociali.
- Gli eventuali titoli posseduti che danno diritto a fruire della precedenza o preferenza, a parità di merito, con altri concorrenti, (saranno considerati solo i titoli dichiarati nella domanda).
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta si svolgerà il 10 novembre 2025 a Milano e sarà diretta a verificare le capacità dei candidati sulla conoscenza delle materie del programma d’esame tramite quesiti a risposta aperta e/o multipla. L'ammissione alla prova orale è subordinata al superamento della prova scritta con un punteggio di almeno 21/30. La prova orale avrà luogo a partire dal 13 novembre 2025 presso la sede amministrativa di asp distretto di fidenza. Il calendario della prova orale sarà pubblicato l'11 novembre unitamente all'esito della prova scritta. La prova orale verterà sulle materie oggetto della prova scritta e consisterà in un colloquio individuale di approfondimento delle conoscenze specialistiche, delle competenze trasversali e degli aspetti motivazionali, nonché nella soluzione di un caso pratico. Saranno valutate la conoscenza della lingua Inglese e l'uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse. Ogni prova è valutata con un massimo di 30 punti e si intende superata con un punteggio minimo di 21/30. I candidati devono presentarsi alle prove con un valido documento di identità. Tutte le comunicazioni relative al Concorso saranno pubblicate sul sito istituzionale e sul portale inpa.
Contatti e Link Utili
Contatti
personale@aspdistrettofidenza.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-08T08:00:57.360Z
ID Concorso: 0633d400b3e2446c8fa72c571eabd75a
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.