Aperto

Concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno di autista manutentore - area operatori esperti ccnl funzioni locali

Chiusura: 22/12/2025

Informazioni sul Ruolo

Concorso pubblico per soli esami per la copertura di n.1 posto a tempo indeterminato e pieno di Autista Manutentore - Area Operatori Esperti CCNL Funzioni Locali

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

20/11/2025

Data di Chiusura

22/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Servizi Generali

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana oppure cittadinanza di uno degli stati membri dell'Unione Europea (u.e.), purché in possesso dei requisiti previsti dall’art. 3 del dpcm 174/1994; oppure essere familiari di un cittadino di uno stato membro dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno stato membro, ma titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente ai sensi dell’art. 38 del D.lgs 165/2001, oppure essere cittadini di paesi terzi titolari del permesso di soggiorno nella comunità europea per soggiornanti di lungo periodo, o titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria ai sensi delle vigenti norme di Legge
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo nel pubblico impiego
  • Godimento di diritti civili e politici
  • Idoneità psico-fisica assoluta e incondizionata all'impiego, senza limitazioni e/o prescrizioni all'espletamento delle mansioni da svolgere proprie del profilo professionale
  • Non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento; non essere stati licenziati per le medesime ragioni, ovvero per motivi disciplinari, ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale; non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione, mediante la produzione di documenti falsi, o viziati da nullità insanabile
  • Insussistenza di condanne penali, con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.
  • Per i volontari delle ff aa e degli operatori volontari che hanno concluso il Servizio civile universale ovvero il Servizio civile nazionale senza demerito: Indicare la propria condizione riservataria
  • I cittadini non italiani devono inoltre godere dei diritti civili e politici nel paese di cittadinanza (ad eccezione dei titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria) e possedere una buona conoscenza della lingua italiana
  • Per i candidati di sesso maschile: Posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari (limitatamente ai candidati italiani di sesso maschile nati entro il 31.12.1985, ai sensi dell'art. 1 l. 226/2004)
  • Possesso della patente di guida categoria b in Corso di validità
  • Attestato di qualifica professionale triennale o titoli superiori (Diploma di qualifica professionale quadriennale o Diploma di scuola di secondaria di secondo grado o superiori)
  • Cittadinanza italiana oppure cittadinanza di uno degli stati mèmbri dell'Unione Europea (u.e.), purché in possesso dei requisiti previsti dall'art. 3 del dpcm 174/1994; oppure essere familiari di un cittadino di uno stato membro dell'Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno stato membro, ma titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente ai sensi dell'art. 38 del D.lgs 165/2001, oppure essere cittadini di paesi terzi titolari del permesso di soggiorno nella comunità europea per soggiornanti di lungo periodo, o titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria ai sensi delle vigenti norme di Legge
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo nel pubblico impiego
  • Godimento di diritti civili e politici
  • Idoneità psico-fisica assoluta e incondizionata all'impiego, senza limitazioni e/o prescrizioni all'espletamento delle mansioni da svolgere proprie del profilo professionale
  • Non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento; non essere stati licenziati per le medesime ragioni, ovvero per motivi disciplinari, ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale; non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o ['assunzione, mediante la produzione di documenti falsi, o viziati da nullità insanabile
  • Insussistenza di condanne penali, con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione
  • Per i volontari delle ff aa e degli operatori volontari che hanno concluso il Servizio civile universale ovvero il Servizio civile nazionale senza demerito: Indicare la propria condizione riservataria
  • I cittadini non italiani devono inoltre godere dei diritti civili e politici nel paese di cittadinanza (ad eccezione dei titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria) e possedere una buona conoscenza della lingua italiana
  • Per i candidati di sesso maschile: Posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari (limitatamente ai candidati italiani di sesso maschile nati entro il 31.12.1985, ai sensi dell'art. 1 l. 226/2004)
  • Possesso della patente di guida categoria b in Corso di validità
  • Attestato di qualifica professionale triennale o titoli superiori (Diploma di qualifica professionale quadriennale o Diploma di scuola di secondaria di secondo grado o superiori)

Programma d'Esame

  • La Selezione avverrà tramite prova scritta a contenuto teorico/pratico e prova orale. La prova scritta potrà consistere in un elaborato, progetto, documento tecnico o soluzione di quesiti a risposta sintetica e/o multipla nelle materie specificate nel Bando. La prova orale consisterà in un colloquio individuale sulle materie d'esame, con possibilità di simulazione di situazioni relative all'attività del profilo, per accertare conoscenze, capacità tecniche, attitudini, comportamenti organizzativi e relazionali specifici del ruolo. Durante la prova orale, verrà accertata la conoscenza dell'uso delle apparecchiature informatiche più utilizzate e della lingua Inglese. Le comunicazioni relative all'ammissione, alle date e agli esiti delle prove saranno pubblicate sul portale inpa e sul sito di asp opus civium. La prova scritta potrà essere effettuata in presenza o con modalità informatiche da remoto. I candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di un documento di riconoscimento. Le prove verteranno su: Normativa in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, Codice della strada, elementi su manutenzione degli edifici, elementi su manutenzione di arredi e ausili per disabili, elementi relativi alla gestione di magazzini e della prevenzione della legionellosi, nozioni relative alle aziende pubbliche di servizi alla persona nella normativa della Regione Emilia Romagna, elementi del contratto collettivo nazionale comparto funzioni locali, diritti e doveri del dipendente pubblico e codici di comportamento dei dipendenti pubblici. L'azienda si riserva la facoltà di escludere i candidati in qualsiasi momento.

Contatti e Link Utili

Contatti

info@asp-opuscivium.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-20T16:00:52.213Z
ID Concorso: d1fef6bd414a49a7bd50d86f0584df8b

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.