Aperto

Asp ghirlandina Modena Bando di Concorso pubblico per soli esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 14 posti di operatore socio-sanitario (area degli operatori esperti del vigente ccnl funzioni locali)

(2 regioni)
Chiusura: 11/10/2025

Informazioni sul Ruolo

Concorso pubblico per soli esami per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di n. 14 posti di OPERATORE SOCIO-SANITARIO – Area degli Operatori Esperti del vigente CCNL Funzioni Locali

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

12/09/2025

Data di Chiusura

11/10/2025

Numero di Posti

14

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Servizi Generali

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea; oppure essere famigliare di cittadini degli stati membri dell’Unione Europea (senza avere la cittadinanza di uno stato membro) ed essere titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, oppure essere cittadino di paesi terzi con titolarità del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o titolarità dello status di protezione sussidiaria (come disposto dall’art. 38 del D.lgs 165/2001 s.m.i.)
  • I cittadini stranieri devono possedere il godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza e fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana devono possedere tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica e avere adeguata conoscenza della lingua italiana
  • Età non inferiore agli anni 18 compiuti ed inferiore a quella prevista dalle vigenti disposizioni di Legge in materia di collocamento a riposo d’Ufficio
  • Non essere stato/a escluso/a dall’elettorato politico attivo (se cittadino/a Italiano/a)
  • Non essere stato/a destituito/a dall’impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero non essere stato/a dichiarato/a decaduto/a da un pubblico impiego, ai sensi dell’art. 127, Comma 1 lett. D) del D.p.r. 10/01/1957 n. 3
  • Non avere subito condanne penali ne’ avere procedimenti penali in Corso che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione ai sensi della normativa vigente
  • Essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985)
  • Idoneità psico-fisica incondizionata alle specifiche mansioni, da accertarsi in via preventiva ai sensi del D.lgs 09/04/2008 n. 81
  • Essere in possesso del Diploma di istruzione secondaria di primo grado o l’assolvimento dell’obbligo scolastico
  • Essere in possesso dell’Attestato di qualifica di operatore socio-sanitario (oss) rilasciato o riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna, o Attestato equivalente rilasciato da enti di altre regioni
  • Possesso della patente di guida di categoria non inferiore alla “b” in Corso di validità, unitamente alla dichiarazione di disponibilità del candidato

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta verificherà le conoscenze in materia di assistenza socio-sanitaria a persone disabili, legislazione delle asp, rapporto di lavoro nel pubblico impiego, sicurezza nei luoghi di lavoro e protezione dei dati personali. Potrebbe consistere in domande a risposta multipla, test, risposte sintetiche o analisi di un caso concreto. La prova orale consisterà in un colloquio individuale sulle materie della prova scritta, valutando motivazione, orientamento al risultato e capacità di gestione del ruolo professionale. Sarà accertata la conoscenza dell'uso di apparecchiature e applicazioni informatiche (word, excel, internet) e della lingua Inglese. Per i candidati stranieri, sarà verificata anche la conoscenza della lingua italiana. La sede, la data e l’ora delle prove saranno comunicate tramite Avviso pubblicato sul sito istituzionale dell’asp almeno 15 giorni prima della data prevista per le prove. La pubblicazione dell’Avviso ha valore di notifica. I candidati dovranno presentarsi muniti di un documento di identità valido. Gli esiti della prova scritta e l'elenco degli ammessi alla prova orale saranno pubblicati sul sito istituzionale dell'asp, utilizzando il Codice candidatura. La prova scritta e la prova orale si intendono superate con una valutazione di almeno 21/30.

Contatti e Link Utili

Contatti

info@aspghirlandina.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-12T10:00:07.668Z
ID Concorso: 840b3a4683f3459790e6f0a3e2a63337

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.