Aperto

Avviso di Selezione pubblica per la formazione di un elenco di idonei da assumere a tempo indeterminato con la qualifica di funzionario educatore professionale presso asp del delta ferrarese e asp eppi manica salvatori

(2 regioni)
Chiusura: 20/10/2025

Informazioni sul Ruolo

Viene indetta, ai sensi dell’art. 3 bis del D.L. 80/2021 convertito in L. 113/2021, una procedura selettiva pubblica per esami per la formazione di un elenco di idonei all’assunzione come Educatore professionale”, Area dei Funzionari e della Elevata Qualificazione dal quale attingere tramite successivo interpello per assumere a tempo indeterminato o a tempo determinato, presso Asp del Delta Ferrarese e/o presso Asp Eppi Manica Salvatori. Si precisa che l’iscrizione nell’elenco non costituisce di per sé diritto all’assunzione da parte degli idonei. Si potrà procedere alle assunzioni previo interpello tra i soggetti inseriti nell’elenco degli idonei, mediante la procedura prevista dal presente bando, in relazione alle necessità assunzionali a tempo indeterminato di Asp del Delta Ferrarese e degli altri Enti locali ad essa convenzionati così come espresse nel piano dei fabbisogni del personale allegato al PIAO.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

19/09/2025

Data di Chiusura

20/10/2025

Numero di Posti

2

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Servizi Generali

Regime di Impegno

tempo indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Maggiore età
  • Cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea. Sono equiparati ai cittadini italiani, gli italiani non appartenenti alla repubblica. Viene derogato il possesso del citato requisito per i famigliari di cittadini dell’Unione Europea, anche se cittadini di stati terzi, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e per i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di “rifugiato” ovvero dello status di “protezione sussidiaria” (art. 38 d. Lgs. 30/3/2001, n. 165 così come modificato dalla l. 06/08/2013 n. 97)
  • Godimento dei diritti civili e politici, anche negli stati di appartenenza e provenienza
  • Idoneità psico-fisica allo svolgimento di tutte le mansioni esigibili in base al profilo professionale che il candidato è destinato a ricoprire
  • Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i candidati di sesso maschile, nati entro il 31/12/1985
  • Inesistenza di condanne penali o di stato di interdizione o di provvedimenti di prevenzione o di altre misure, che escludono, secondo le leggi vigenti, l'accesso ai pubblici impieghi
  • Assenza di dispensa, destituzione o licenziamento dall’impiego presso una pubblica amministrazione
  • Non trovarsi in altre condizioni di incompatibilità o inconferibilità di incarichi direttivi presso la pubblica amministrazione previste da disposizioni di Legge
  • Possesso di uno dei titoli di studio specificati nel Bando
  • Iscrizione, ove attivato, oppure aver presentato richiesta di iscrizione, all’albo degli educatori professionali socio pedagogici dell’ordine delle professioni pedagogiche e educative, istituito ai sensi dell’art. 5, Comma 2 della Legge 55/2024 e conseguente Abilitazione all’esercizio della professione di educatore professionale socio-pedagogico
  • Possesso della patente di guida categoria b
  • Conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse
  • Conoscenza della lingua Inglese
  • Pagamento obbligatorio del contributo di partecipazione di € 10,00

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una valutazione dei curricula per accertare l'attitudine e la capacità dei candidati a svolgere le funzioni richieste, il grado di professionalità e le competenze necessarie. I candidati ritenuti idonei sulla base del curriculum saranno ammessi alla prova scritta. La prova scritta, che si terrà presso la sede comunale di codigoro, verterà su domande a risposta multipla e/o sintetica e/o domande aperte, simulazioni o soluzioni di casi a contenuto teorico-pratico inerenti al ruolo dell'educatore professionale nei servizi sociali e socio-educativi, metodi e strumenti del lavoro di équipe, capacità di progettazione e gestione di azioni complesse, legislazione e normativa in materia di servizi e interventi sociali, ordinamento delle asp, etica e deontologia professionale, nozioni sull'ordinamento degli enti locali, trasparenza, anticorruzione, privacy, procedimento amministrativo, contratto di lavoro delle funzioni locali, diritti e doveri dei dipendenti pubblici. La Commissione stilerà un elenco di idonei, in ordine alfabetico, che abbiano ottenuto una valutazione minima di 21/30. Ogni convocazione e comunicazione ai candidati inerente i successivi interpelli avverrà esclusivamente tramite Avviso pubblicato sulla piattaforma inpa e sul sito istituzionale dell’ente che procede all’interpello. Successivamente, asp del delta ferrarese e gli enti convenzionati potranno procedere con interpello, a cui accedono solo gli idonei, che dovranno sostenere una specifica prova selettiva presso l'ente interpellante. Nell’atto di interpello potranno essere richiesti ulteriori requisiti, in relazione alla specifica attività tecnico professionale per la quale si svolge l’interpello stesso.

Contatti e Link Utili

Contatti

Tel. 0533/728611

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-19T16:00:18.333Z
ID Concorso: 691f599c75254a0f83d6257982b00812

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.