Concorso pubblico per esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 2 posti di infermiere– area funzionari (ccnl funzioni locali 2019-2021)
(2 regioni)
Chiusura: 30/10/2025
Informazioni sul Ruolo
E' indetto un pubblico concorso per esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 2 posti di “Infermiere” Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione CCNL Funzioni Locali 2019-21, per l’ASP Carlo Sartori
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
30/09/2025
Data di Chiusura
30/10/2025
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sanità
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di un paese ue o permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o status di rifugiato o protezione sussidiaria
- Avere una adeguata conoscenza, sia parlata che scritta, della lingua italiana.
- Età non inferiore agli anni 18.
- Essere immune da condanne che impediscono la nomina a pubblico dipendente e non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo e non essere stato sottoposto a misura di prevenzione.
- Non essere escluso dall'elettorato politico attivo, non essere stato destituito dall'impiego presso la pubblica amministrazione o non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale.
- Essere in possesso di Laurea in “infermieristica”, classe l/snt1 (dm 270/04) o snt/01 (dm 509/99) o titoli equipollenti
- Essere iscritto all’ordine professionale opi (ex collegio ipasvi) ed aver pagato la relativa tassa annuale oppure aver presentato formale domanda di iscrizione all’ordine.
- Idoneità fisica all’impiego, idoneità psico-fisica incondizionata e senza limitazioni all’espletamento delle mansioni da svolgere.
- Essere in possesso della patente di guida di tipo b.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede un'eventuale prova preselettiva, una prova scritta (anche in modalità telematica da remoto) e una prova orale. La prova orale consiste in un colloquio per accertare la conoscenza delle materie della prova scritta, capacità tecniche e relazionali specifiche del ruolo, capacità di utilizzo di apparecchiature informatiche e la conoscenza di una lingua straniera (Inglese o Francese). Le comunicazioni relative alle prove saranno pubblicate sul portale inpa. La pubblicazione degli ammessi equivale a convocazione; non si effettueranno ulteriori comunicazioni. I candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di documento di riconoscimento valido. L'amministrazione si riserva la facoltà di non dar Corso alla Selezione per sopravvenuti impedimenti o esigenze organizzative.
Contatti e Link Utili
Contatti
info@carlosartori.it
Link PA
https://www.carlosartori.itDocumenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-30T15:01:02.257Z
ID Concorso: 5aa707f74a4a4ef5aec905d5f1ba71cd
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.