Aperto

Bando di Concorso pubblico, per esami, per la copertura di cinque posti di infermiere (area dei funzionari e dell’elevata qualificazione – ex cat. D/d1 ccnl funzioni locali) - asp azalea

Chiusura: {"_seconds":1767049140,"_nanoseconds":0}

Informazioni sul Ruolo

ASP Azalea avvia apposito concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di cinque Infermieri (Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione – ex Cat. D/D1 CCNL Funzioni locali)

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

{"_seconds":1764025200,"_nanoseconds":0}

Data di Chiusura

{"_seconds":1767049140,"_nanoseconds":0}

Numero di Posti

5

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sanità

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana oppure cittadinanza di uno stato membro dell’Unione Europea, oppure cittadinanza di paesi terzi solo se ricorrono le condizioni previste dall’art. 38 del d. Lgs. N° 165/2001 (titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, oppure cittadino di paese terzo titolare del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria) e a condizione di conoscere la lingua italiana, scritta e parlata
  • Età non inferiore a 18 anni e non superiore al limite massimo di età previsto per il collocamento a riposo
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Possesso dell’idoneità, senza prescrizioni, alle mansioni proprie del posto da ricoprire ai sensi del d. Lgs. N° 81/2008 e s.m.i.
  • Regolare posizione rispetto agli obblighi militari di leva (per i candidati di sesso maschile, nati fino al 31/12/1985)
  • Assenza di condanne penali con sentenza passata in giudicato e assenza di procedimenti penali in Corso, né procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313
  • Assenza di procedimenti disciplinari in Corso presso altra pubblica amministrazione o di sanzioni disciplinari riportate nell’ultimo biennio
  • Assenza di provvedimenti di destituzione o dispensa dal Servizio presso una pubblica amministrazione per persistente scarso rendimento o di decadenza dal pubblico impiego conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
  • Possesso del Diploma di Laurea in infermieristica o Diploma universitario di infermiere (appartenente alla classe delle lauree delle professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica, area tecnico-diagnostica l/snt1), conseguita ai sensi dell’art. 6, Comma 3, del d. Lgs. N° 502/1992 e s.m.i.; ovvero possesso di diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle disposizioni vigenti, al Diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici (d.m. 27/7/2000)
  • Iscrizione al relativo albo/ordine professionale
  • Conoscenza e abilità di utilizzo delle applicazioni e delle apparecchiature informatiche più diffuse
  • Conoscenza della lingua Inglese
  • Possesso della patente di guida di categoria non inferiore alla b e disponibilità a utilizzare i mezzi di trasporto di asp azalea
  • Possesso di spid di livello non inferiore al 2 e di indirizzo pec

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e un colloquio. La prova scritta consiste in domande aperte, quesiti in forma di test e/o a risposta multipla e/o sintetica su materie relative all’area clinica e assistenziale, ai principi di nursing, alla legislazione e deontologia professionale, nonché nella soluzione di quesiti teorico pratici relativi ad aspetti tecnici, assistenziali, organizzativi e relazionali dell’infermieristica. Il colloquio verte sugli stessi argomenti della prova scritta, su elementi minimi in materia di pubblica amministrazione e pubblico impiego, nonché sulla verifica della conoscenza della lingua Inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Per i candidati stranieri, sarà accertata anche la conoscenza della lingua italiana parlata e scritta. Il luogo e le date delle prove saranno pubblicati sulla piattaforma inpa e sul sito di asp azalea, con preavviso di almeno quindici giorni. Tali comunicazioni hanno valore di notifica di convocazione. La mancata presenza alle prove comporta l’esclusione dal Concorso. In caso di numero elevato di domande, potrà essere effettuata una preselezione tramite test a risposta multipla. A ciascuna prova sarà attribuito un punteggio massimo di 30/30. Si accede alla prova successiva con un punteggio minimo di 21/30. La prova orale si intende superata con una votazione minima di 21/30. L’esito delle prove scritte verrà reso noto attraverso pubblicazione sul sito istituzionale di asp azalea e sulla piattaforma www.inpa.it. Asp azalea si riserva la facoltà di prorogare, sospendere, modificare o revocare il procedimento.

Contatti e Link Utili

Contatti

aspazalea@pec.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-24T23:01:23.369Z
ID Concorso: 03e98119a588486e826e951e00002eba

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.