Agea - Agenzia per le erogazioni in agricoltura | Concorso pubblico, per esami, per il conferimento di n. 13 posti a tempo indeterminato e pieno di assistente (ex area b- livello economico b1) nel ruolo del personale dell’Agenzia per le erogazioni in agricoltura
Informazioni sul Ruolo
Concorso pubblico, per esami, per il conferimento di n. 13 posti a tempo indeterminato e pieno di Assistente (ex Area B- livello economico B1) nel ruolo del personale dell’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
06/11/2025
Data di Chiusura
06/12/2025
Numero di Posti
13
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o status equiparato ai sensi dell’art. 38, d.lgs. n. 165/2001
- Godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica all'impiego cui il Concorso si riferisce
- Posizione regolare nei confronti del Servizio di leva, per i cittadini soggetti a tale obbligo
- Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado
- Non sono ammessi al Concorso coloro che sono stati esclusi dall'elettorato politico attivo nonché coloro che sono stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o decaduti dall'impiego statale ai sensi dell'art. 127, Comma 1, Lettera d), del Decreto del presidente della repubblica 10 gennaio 1957, n. 3, o licenziati per motivi disciplinari ai sensi della normativa o delle disposizioni contrattuali disciplinanti la materia, o per aver conseguito l'impiego o sottoscritto il contratto individuale di lavoro mediante produzione di documenti falsi o, comunque, con mezzi fraudolenti
- Per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana, ai fini dell’accesso ai posti nella pubblica amministrazione, è richiesto, oltre ad un’adeguata conoscenza della lingua italiana, il possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica italiana, fatta eccezione per la titolarità della cittadinanza
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una eventuale prova preselettiva, una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consiste nella risoluzione di un quesito a risposta aperta su elementi di diritto amministrativo, contabilità di stato, diritto dell'Unione Europea, normativa gdpr, principi di politica agricola Comune e funzionamento dell’agea. La prova orale consiste in un colloquio sulle materie della prova scritta, verifica della conoscenza della lingua Inglese (traduzione all’impronta) e di elementi di informatica. Saranno valutate anche le competenze trasversali, quali capacità, attitudini, motivazioni individuali, capacità organizzative, problem solving, orientamento al risultato, lavoro di gruppo, abilità comunicative e gestione del tempo. Le comunicazioni relative al Concorso, inclusi i calendari delle prove e i relativi esiti, avverranno tramite il portale "inpa" e il sito web dell'Agenzia. Data e luogo delle prove saranno comunicati almeno venti giorni prima della data stabilita. è facoltà dell'amministrazione prevedere prove asincrone mediante videoconferenza o rideterminare il calendario per le candidate in stato di gravidanza o allattamento.
Contatti e Link Utili
Contatti
area.amministrativa@agea.gov.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-06T13:00:54.884Z
ID Concorso: 93f162ba24694327a9a47f34d0ed5f20
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.