Avviso pubblico di mobilità volontaria, compartimentale e intercompartimentale, per titoli e colloquio, ai sensi dell’art. 30, Comma 1, del d.lgs. n. 165/2001 e s.m.i., per la copertura a tempo pieno di n. 1 posto di dirigente amministrativo- ruolo amministrativo - c.c.n.l. Area funzioni locali – triennio 2019 -2021 - sezione dirigenti amministrativi, tecnici e professionali.
Informazioni sul Ruolo
Avviso pubblico di mobilità volontaria, compartimentale e intercompartimentale, per titoli e colloquio, ai sensi dell’art. 30, comma 1, del d.lgs. n. 165/2001 e s.m.i., per la copertura a tempo pieno di n. 1 posto di dirigente amministrativo- ruolo amministrativo - c.c.n.l. area funzioni locali – triennio 2019 -2021 - sezione dirigenti amministrativi, tecnici e professionali.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
06/11/2025
Data di Chiusura
05/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Ai sensi dell’art. 30, Comma 1, del d.lgs. n. 165/2001 e s.m.i., passaggio diretto di dipendenti appartenenti a una qualifica corrispondente e in Servizio presso altre amministrazioni.
- Essere in Servizio di ruolo con contratto a tempo pieno ed indeterminato presso aziende o enti del Servizio sanitario nazionale ovvero altra pubblica amministrazione nel profilo professionale di dirigente amministrativo – ruolo amministrativo – sezione dirigenti amministrativi, tecnici e professionali del vigente c.c.n.l. Area funzioni locali ovvero in corrispondente qualifica professionale
- Aver superato il periodo di prova
- Essere in possesso di Diploma di Laurea in giurisprudenza o in scienze politiche o in economia e commercio o altra Laurea equipollente, oppure Laurea specialistica (ls) o Laurea magistrale (lm) in una qualunque delle classi di lauree di possibile equiparazione ai sensi del Decreto interministeriale 9 luglio 2009 del Decreto del ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca di concerto con il ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione
- Aver maturato due anni di Servizio dirigenziale e significativa esperienza nel campo dello sviluppo di strumenti di analisi e sperimentazione di nuovi indicatori sui dati dei flussi informativi sanitari; nonché della sperimentazione di indici territoriali per l’analisi delle dinamiche sanitarie e della mobilità interregionale.
- Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso
- Non aver subito l’irrogazione di sanzioni disciplinari definitive superiori alla censura nei due anni antecedenti alla data di presentazione della domanda di mobilità e non avere procedimenti disciplinari in Corso presso la pubblica amministrazione di provenienza per i quali, in caso di accertata responsabilità del dipendente, sia prevista l’irrogazione di una sanzione disciplinare superiore alla censura
- Non essere sospeso cautelarmente o per ragioni disciplinari dal Servizio
- Non aver superato il periodo di comporto
- Essere in possesso dell’idoneità fisica a svolgere continuativamente ed incondizionatamente le mansioni proprie del posto da ricoprire
- Essere in possesso di valido indirizzo di posta elettronica certificata
- Versamento della quota di partecipazione di € 10,00 (euro dieci/00)
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione dei titoli e un colloquio attitudinale. I titoli saranno valutati fino a un massimo di 40 punti, ripartiti tra titoli di carriera, accademici e di studio, pubblicazioni scientifiche e curriculum formativo/professionale. Il colloquio, valutato fino a 60 punti, verterà sull'esperienza maturata nell'elaborazione e gestione di indicatori correlati al monitoraggio e alla valutazione delle performance delle aziende e degli enti del ssn. Il colloquio si intenderà superato con un punteggio minimo di 36/60. La data e la sede del colloquio saranno pubblicate sul portale inpa e sul sito istituzionale di agenas con un anticipo di almeno dieci giorni, insieme all'elenco dei candidati ammessi. I candidati dovranno presentarsi muniti di un valido documento di riconoscimento. L'assenza al colloquio comporta la decadenza dalla procedura. Agenas si riserva la facoltà di non individuare la professionalità da acquisire tramite la procedura.
Contatti e Link Utili
Contatti
agenas@pec.agenas.it
Link PA
https://www.agenas.gov.it/Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-06T17:01:04.798Z
ID Concorso: 7d70153a490049f5a0c83a548d31b058
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.