Aperto

Selezione pubblica per titoli finalizzata all’individuazione di un addetto all’Ufficio stampa e alla comunicazione

(2 regioni)
Chiusura: 03/12/2025

Informazioni sul Ruolo

È indetta presso l’Accademia di Bologna una procedura selettivo-comparativa pubblica  per soli titoli finalizzata all’individuazione di un esperto Addetto all’Ufficio stampa e alla comunicazione con conseguente stipulazione di un contratto di collaborazione. Per l’ammissione alla selezione i candidati devono possedere i seguenti requisiti: a) cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell'Unione Europea o di Paesi terzi che si trovino nelle condizioni di cui all'art. 38, commi 1, 2 e 3-bis, del D. Lgs. 30/03/2001 n. 165; b) età non inferiore agli anni 18; c) godimento dei diritti civili e politici. I candidati stranieri devono godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza; d) assenza di condanne penali passate in giudicato anche se beneficiate della non menzione; assenza di procedimenti penali in corso o di procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione; e) buona conoscenza della lingua inglese; f) assenza di situazioni di incompatibilità previste dalla normativa vigente; g) essere in possesso diploma accademico di I livello, diploma di laurea o titoli ad essi equiparati, nonché di titoli equipollenti conseguiti all’estero; h) iscrizione all’Albo nazionale dei giornalisti; i) esperienza almeno triennale nel settore dell’informazione e/o della comunicazione istituzionale. La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere presentata, a pena di esclusione, unicamente per via telematica utilizzando autenticandosi con il “Sistema pubblico d’identità digitale” (SPID) o con la “Carta d’identità elettronica” (CIE), ovvero la “Carta nazionale dei servizi” (CNS) mediante la compilazione del modello di candidatura presente sul portale “inPA” disponibile all’indirizzo https://www.inpa.gov.it , previa registrazione sul portale stesso, entro il quindicesimo giorno decorrente (dies a quo non computatur) dalla data di pubblicazione del presente bando, ossia entro le ore 23.59 del 03/12/2025 .

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

18/11/2025

Data di Chiusura

03/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Comunicazione

Regime di Impegno

Non specificato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell'Unione Europea o di paesi terzi che si trovino nelle condizioni di cui all'art. 38, commi 1, 2 e 3-bis, del d. Lgs. 30/03/2001 n. 165
  • Età non inferiore agli anni 18
  • Godimento dei diritti civili e politici. I candidati stranieri devono godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza
  • Assenza di condanne penali passate in giudicato anche se beneficiate della non menzione; assenza di procedimenti penali in Corso o di procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione
  • Buona conoscenza della lingua Inglese
  • Assenza di situazioni di incompatibilità previste dalla normativa vigente
  • Essere in possesso Diploma accademico di i livello, Diploma di Laurea o titoli ad essi equiparati, nonché di titoli equipollenti conseguiti all’estero
  • Iscrizione all’albo nazionale dei giornalisti
  • Esperienza almeno triennale nel Settore dell’informazione e/o della comunicazione istituzionale

Programma d'Esame

  • La Selezione avviene per soli titoli. La Commissione valuterà i curricula dei candidati secondo i seguenti criteri, per un massimo di 40 punti: * competenze riferite alla comunicazione dell’Art. (max 5 punti); * conoscenza approfondita della stampa regionale e nazionale (max 10 punti); * esperienze professionali in comunicazione e Ufficio stampa presso enti pubblici o privati con relazione all’attività artistica (max 15 punti); * esperienze nella realizzazione di contenuti per canali tradizionali e nuovi media (max 5 punti); * titoli formativi ulteriori rispetto ai requisiti d’ammissione (max 5 punti). Al termine della valutazione, la Commissione redigerà un verbale con l’individuazione del destinatario dell’incarico, pubblicato sul sito istituzionale e all’albo.

Contatti e Link Utili

Contatti

marco.bronzi@ababo.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-18T17:01:10.192Z
ID Concorso: ec62692daa5b472480fbf3b351101b40

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.