Avviso per la Selezione di n. 1 esperto in applicazioni di ai nel campo della creatività e del pensiero divergente da impegnare con contratto di prestazione d'opera professionale a partita iva nell'ambito del progetto ear enacting artistic research – wp3 - finanziamento pnrr missione 4 "istruzione e ricerca"
Informazioni sul Ruolo
Profilo professionale:
1 esperto in applicazioni di AI nel campo della creatività e del pensiero divergente.
Requisiti generali:
Cittadinanza Italiana o di uno degli stati membri U.E.;
Godimento dei diritti civili e politici;
Assenza di condanne penali;
Non essere stati destituiti o interdetti da un pibblico impiego.
REQUISITI SPECIFICI:
Ph.d in campo artistico o scientifico collegato alla pratica artistica;
Conoscenza approfondita linguaggi di programmazione Pytho,MATLAB,C/C++,VHDL,Unix Bash, Assembly, OpenCV, PyTorch, Tensorflow;
Conoscenza lingua inglese livello C1;
Esperienza di ricerca legata ai temi dell' IA applicata alla creatività e al pensiero divergente.
La conoscenza del RC e del sistema Kobi sarà considerata fattore significativo nella valutazione
TIPO DI CONTRATTO:
Prestazione d' opera professionale a Partita IVA
DURATA CONTRATTO:
La durata viene misurata dalla data di firma del contratto fino al 28.02.2026
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
10/10/2025
Data di Chiusura
20/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Informatica
Regime di Impegno
Non specificato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere cittadino Italiano, o di uno degli stati membri dell'Unione Europea
- Godere dei diritti civili e politici
- Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e di non avere in Corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale
- Non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall'impiego presso una amministrazione pubblica oppure interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato.
Programma d'Esame
- La Selezione avverrà tramite valutazione dei titoli accademici e delle esperienze professionali, con un punteggio massimo di 20 punti. I candidati che otterranno un punteggio minimo di 9/15 nella valutazione dei titoli ed esperienze saranno ammessi al colloquio, il quale avrà un punteggio massimo di 10 punti. Il colloquio si svolgerà presso gli uffici dell’accademia di belle Art. di Roma o in seduta online. Non saranno ritenuti idonei i candidati che non raggiungeranno un punteggio totale di almeno 18/30. L'accademia si riserva la facoltà di non procedere al conferimento dell’incarico.
Contatti e Link Utili
Contatti
abaroma@pec.accademiabelleartiroma.it
Link PA
www.abaroma.itDocumenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-10T14:00:19.132Z
ID Concorso: 691a2d54d4964aff866d552acef19939
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.