Bando di Selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 (uno) contratto di lavoro autonomo per tutor junior nell’ambito del progetto cam.per.
Chiusura: 25/10/2025
Informazioni sul Ruolo
Il contratto di lavoro autonomo di TUTOR JUNIOR DI SUPPORTO ALLE ATTIVITÀ DEL PROGETTO CAM.PER. prevede che la figura scelta sarà coinvolto/a nelle seguenti attività:
- Supporto alla realizzazione di sessioni formative sincrone e asincrone, garantendo il corretto svolgimento delle attività-
- Contributo all’organizzazione e gestione dei laboratori formativi in modalità online e in presenza.
- Facilitazione dell'accesso e utilizzo della piattaforma digitale CAM.PER, fornendo assistenza tecnica ai partecipanti.
- Gestione della raccolta e archiviazione dei materiali formativi nella Library digitale.
- Supporto alla realizzazione di attività di assessment per l’analisi del gap di competenze.
- Collaborazione nella creazione e distribuzione di contenuti multimediali (video formativi brevi e storytelling).
- Animazione della community digitale del progetto, favorendo la condivisione di esperienze e buone pratiche.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
15/10/2025
Data di Chiusura
25/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Istruzione
Regime di Impegno
lavoro autonomo
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Diploma di Laurea specialistica, o Diploma di Laurea conseguito ai sensi della normativa previgente al d.m. 03.11.1999, n. 509, ed equiparato alla predetta Laurea specialistica con d.i. 5.5.2004, o Diploma di Laurea magistrale conseguito ai sensi del d.m. 22.10.2004, n. 270, strettamente correlati al contenuto della prestazione richiesta
- Diploma di Laurea e Master universitario e/o alta formazione di durata almeno biennale, strettamente correlati al contenuto della prestazione richiesta
- Godimento dei diritti civili e politici dello stato di appartenenza o di provenienza (per cittadini di stati membri europea e degli stati extraeuropei)
- Essere in possesso, ad eccezione della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica italiana (per cittadini di stati membri europea e degli stati extraeuropei)
- Adeguata conoscenza della lingua italiana (per cittadini di stati membri europea e degli stati extraeuropei)
- Non essere personale di ruolo dell'università degli studi di Bari aldo moro
- Non assumere contemporaneamente più di un incarico presso l'università degli studi di Bari aldo moro
Programma d'Esame
- La Selezione avverrà per titoli e colloquio. I titoli valutabili includono il voto di Laurea, l'esperienza lavorativa in attività affini alla progettazione o gestione di iniziative formative, e ulteriori titoli accademici attinenti. L'elenco dei candidati ammessi al colloquio sarà pubblicato sul sito http://reclutamento.ict.uniba.it/bandi-di-lavoro. Il colloquio verterà sulla conoscenza del programma, creazione e gestione di tabelle pivot, formule complesse e analisi dati strutturati; piattaforme di condivisione di contenuti didattici e la moderazione di attività online; contenuti multimediali; strumenti di analisi del gap di competenze; repository digitali e padronanza del pacchetto office. Il presente Bando non è vincolante per l'amministrazione, che potrà non assegnare il contratto a suo insindacabile giudizio.
Contatti e Link Utili
Contatti
direzione.giurisprudenza@pec.uniba.it
Link PA
www.uniba.itDocumenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-15T17:00:21.859Z
ID Concorso: d36a995730a84e08b2c0f158a9acc167
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.