Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo parziale (18 ore settimanali) e indeterminato di n. 1 unita’ per il profilo di funzionario direttore “parco naturale regionale litorale di ugento”- area dei funzionari e dell’elevata qualificazione ccnl comparto funzioni locali con riserva di 1 posto in favore delle forze armate
Chiusura: 22/10/2025
Informazioni sul Ruolo
CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PARZIALE (18 ORE SETTIMANALI) E INDETERMINATO DI N. 1 UNITA’ PER IL PROFILO DI FUNZIONARIO DIRETTORE “PARCO NATURALE REGIONALE LITORALE DI UGENTO” - AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE CCNL COMPARTO FUNZIONI LOCALI CON RISERVA DI 1 POSTO IN FAVORE DELLE FORZE ARMATE
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
02/10/2025
Data di Chiusura
22/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Ambiente
Regime di Impegno
part-time a tempo indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini della repubblica di san marino e della città del vaticano) ovvero essere cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea ovvero essere familiare di cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea non avente la cittadinanza di uno stato membro, purché titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; essere cittadino di paesi terzi (extracomunitari) purché titolare del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I cittadini dell’Unione Europea e di paesi terzi devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana, essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica
- Età anagrafica non inferiore ad anni 18 (diciotto) e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo
- Godimento dei diritti civili e politici e iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Residenza; i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea o equiparati devono possedere i requisiti di cui all’art. 3 del d.p.c.m. 7 febbraio 1994, n. 174
- Idoneità psico-fisica all’espletamento delle mansioni da svolgere
- Non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo
- Non essere stato licenziato o destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di lavoro con una pubblica amministrazione
- Non essere stato interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo (per i concorrenti di sesso maschile nati prima del 1986)
- Conoscenza della lingua Inglese e degli applicativi informatici più diffusi
- Patente di guida di tipo b o superiore
- Titolo di studio: Laurea triennale, specialistica o magistrale (ai sensi dei dd.mm. 509/1999 e 270/2004), o Diploma di Laurea (vecchio ordinamento)
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consiste in quesiti a risposta sintetica e/o multipla sulle materie d'esame, o nello svolgimento di un elaborato scritto. La prova orale consiste in un colloquio per valutare le competenze, le esperienze e l’attitudine del candidato in relazione alla posizione da ricoprire, oltre all'accertamento della conoscenza della lingua Inglese e delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse. Saranno ammessi alla prova orale i primi trenta candidati in ordine decrescente che si saranno collocati nella graduatoria redatta all’esito della prova scritta con un punteggio minimo di 21/30. Le comunicazioni ai candidati avverranno esclusivamente mediante Avviso pubblicato sul portale unico del reclutamento (inpa) e sul sito internet del Comune. è onere del candidato conservare il numero identificativo univoco di protocollo della domanda riportato nel riepilogo candidatura ricevuto nell’email di avvenuta trasmissione della stessa, al fine di ricevere le comunicazioni di interesse. I candidati devono presentarsi per sostenere le prove di esame nella sede, nel giorno e nell'ora stabiliti, muniti di idoneo documento di identificazione. L'ente si riserva la facoltà di escludere i candidati per difetto dei requisiti prescritti.
Contatti e Link Utili
Contatti
iacopo.inguscio@comune.ugento.le.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-02T22:01:03.044Z
ID Concorso: 1b43e910b3304164a66bd18eac2e5cb3
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.