Aperto

Avviso di mobilità esterna volontaria ex art. 30 del D.lgs 165/2001, per la copertura di n. 01 posto da inquadrare, a tempo pieno, nell'area dei funzionari e delle e.q. (ex cat. “d”), con profilo professionale di "istruttore direttivo amministrativo".

Chiusura: 17/12/2025

Informazioni sul Ruolo

IL DIRETTORE DELL’AREA 2 – ECONOMICO FINANZIARIA, TRIBUTI E RISORSE UMANE RENDE NOTO     che è indetta una procedura di MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA, ai sensi dell'art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001, ss.mm.ii. per la copertura di n. 01 posizione di lavoro da inquadrare nell'Area dei Funzionari e delle E.Q. (ex Categoria “D”) , a tempo pieno, con profilo professionale di “Istruttore Direttivo Amministrativo ”.  

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

17/11/2025

Data di Chiusura

17/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Appartenere all’area dei funzionari e delle e.q. (ex cat. D) del ccnl comparto funzioni locali 2019/2021
  • Essere dipendente a tempo pieno
  • Essere in Servizio, dopo aver superato il periodo di prova, con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato presso pubbliche amministrazioni con collocazione nella stessa area d’inquadramento e profilo professionale uguale od omogeneo a quello del posto da ricoprire, ovvero in caso di provenienza da comparti del pubblico impiego diversi da quello delle funzioni locali, l’area e il profilo professionale equivalenti a quello del posto da coprire; per il personale appartenente a comparti diversi da quello delle funzioni locali, si farà riferimento alle tabelle di equiparazione di cui all'art. 29-bis del d.lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii. Approvate con d.p.c.m. Del 26/06/2015; è inoltre ammessa la partecipazione dei dipendenti a tempo parziale, alla sola condizione che il dipendente sia stato originariamente assunto a tempo pieno e, successivamente, vi sia stata trasformazione del rapporto di lavoro a tempo parziale su richiesta del dipendente stesso;
  • Essere in possesso del seguente titolo di studio previsto per l'accesso dall'esterno al posto da ricoprire, così come stabilito dal vigente Regolamento comunale di disciplina di accesso agli impieghi: Laurea (l) o Laurea vecchio ordinamento (dl) o Laurea specialistica (ls) o Laurea magistrale (lm) in una delle seguenti materie: Giuridiche, economico-finanziarie;
  • Avere una esperienza professionale di effettivo Servizio nell’esercizio delle funzioni relative all’area d’inquadramento e al profilo professionale richiesti dal Bando;
  • Essere in possesso di idoneità fisica incondizionata all’esercizio di tutte le mansioni del profilo professionale da ricoprire, idoneità che potrà essere verificata mediante acquisizione della documentazione in Corso di validità attestante l'idoneità psico-fisica alle mansioni, agli atti dell'ente di provenienza, oppure, in tutti i casi in cui si ritenga necessario od opportuno, mediante una nuova visita medica;
  • Avere un’età anagrafica che possa consentire un periodo di permanenza in Servizio non inferiore a dieci anni, calcolato alla data di pubblicazione del Bando;
  • Avere adeguata conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
  • Non sussistano cause di inconferibilità o incompatibilità previste dal d.lgs. n. 39/2013 e da altre norme di Legge;
  • Non siano incorsi in procedure disciplinari, conclusesi con sanzione (con esclusione del rimprovero scritto e verbale), nel Corso degli ultimi 24 mesi precedenti la data di pubblicazione del Bando e non abbiano procedimenti disciplinari in Corso;
  • Non abbiano riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione (si precisa che, in ogni caso, coloro che hanno in Corso procedimenti penali procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale);
  • Non abbiano pendenti cause di lavoro o comunque connesse alla categoria/area/qualifica, alla posizione economica e/o al profilo professionale rivestiti;
  • Siano in possesso del nulla-osta preventivo o parere favorevole alla mobilità rilasciato dall’ente di appartenenza, ovvero dell’attestazione dell’insussistenza della ipotesi in cui la vigente normativa prescrive il predetto assenso, rilasciato nell’anno in Corso; in alternativa, della dichiarazione, da parte del candidato, di impegnarsi ad acquisire il nulla-osta dell’amministrazione di appartenenza, Fermo restando che dovrà comunque essere prodotto al Comune di Conversano, a pena di esclusione, in caso di esito positivo della procedura selettiva;
  • Si impegnino a fruire delle eventuali ferie residue dell’anno 2024 (ed eventuali anni precedenti) presso l’ente di appartenenza attuale;
  • Di aver preso visione ed atto della disciplina speciale relativa alla Selezione pubblica di mobilità, così come riportata nel Bando pubblico e di averla accettata incondizionatamente.

Programma d'Esame

  • La Selezione avviene per titoli e colloquio. La Commissione valuta i titoli di studio, il curriculum professionale, il Servizio prestato, l'area territoriale di provenienza e la situazione familiare. I criteri di valutazione dei titoli includono il voto del titolo di studio richiesto e il possesso di titoli superiori attinenti. Il curriculum è valutato in base ad altri titoli, specializzazioni e incarichi professionali. Il Servizio prestato viene valutato in base all'area di inquadramento e al profilo professionale. La data e il luogo del colloquio saranno pubblicati sul portale inpa e sul sito del Comune. Non sono previste comunicazioni individuali. L'assenza al colloquio senza giustificato motivo comporta l'esclusione. Il colloquio è finalizzato alla verifica dei requisiti attitudinali e professionali richiesti per il posto. Verranno valutate la preparazione professionale specifica, il grado di autonomia, la conoscenza di tecniche di lavoro e il curriculum personale. La graduatoria finale è ottenuta sommando i punteggi dei titoli e del colloquio (solo se il candidato ha ottenuto al colloquio un punteggio di almeno 21/30). L'elenco dei candidati idonei sarà pubblicato sul portale inpa, all'albo pretorio e sul sito del Comune. L'amministrazione si riserva la facoltà di sospendere o revocare l'Avviso o di non individuare alcun candidato idoneo.

Contatti e Link Utili

Contatti

gestionerisorseumane@comune.conversano.ba.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-17T23:00:59.452Z
ID Concorso: c800ec27a588495c87a8894ec63e5d2c

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.