Mobilità volontaria n. 15 unita' di cui n. 9 funzionari e n. 6 istruttori - ccnl enti locali
Chiusura: 02/12/2025
Informazioni sul Ruolo
AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D. LGS. N. 165/2001 PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 15 POSIZIONI LAVORATIVE DI CUI N. 9 PER APPARTENENTI ALL’AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE DEL CCNL FUNZIONI LOCALI 2019 – 2021 E N. 6 PER APPARTENENTI ALL’AREA DEGLI ISTRUTTORI DEL CCNL FUNZIONI LOCALI 2019 – 2021 DA ASSEGNARE AI CENTRI PER L’IMPIEGO ARPAL PUGLIA
Decreto Direttoriale n. 87 del 13 Novembre 2025 - Indizione avviso di mobilità volontaria
Allegato al Decreto Direttoriale n. 87 del 13 Novembre 2025 - avviso di mobilità volontaria
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
13/11/2025
Data di Chiusura
02/12/2025
Numero di Posti
9
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Appartenenza all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione del ccnl funzioni locali 2019 – 2021 ovvero, se provenienti da altro comparto, in area professionale corrispondente (per il profilo di specialista in mercato e servizi per il lavoro)
- Appartenenza all’area degli istruttori del ccnl funzioni locali 2019 – 2021 ovvero, se provenienti da altro comparto, in area professionale corrispondente (per il profilo di istruttore del mercato del lavoro)
- Essere lavoratore in Servizio presso una delle pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, Comma 2, del d. Lgs. 165/2001, con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato con inquadramento giuridico corrispondente all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione del ccnl funzioni locali 2019 – 2021 ovvero, se proveniente da altro comparto, in area professionale corrispondente ed avere superato il periodo di prova (per area funzionari).
- Essere lavoratore in Servizio presso una delle pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, Comma 2, del d. Lgs. 165/2001, con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato con inquadramento giuridico corrispondente all’area degli istruttori del ccnl funzioni locali 2019 – 2021 ovvero, se proveniente da altro comparto, in area professionale corrispondente ed avere superato il periodo di prova (per area istruttori).
- Possesso dei titoli di studio specifici indicati all'art. 1 per ciascuna area.
- Essere in possesso dell’idoneità fisica senza limitazioni alla mansione, di cui al d. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii
- Assenza di condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso la pubblica amministrazione o che abbiano comportato l’interdizione dai pubblici uffici.
- Non aver riportato sanzioni disciplinari negli ultimi tre anni, o nel periodo di Servizio prestato se inferiore, e non avere procedimenti disciplinari in Corso
- Possesso di nulla osta preventivo dell’ente di appartenenza al Trasferimento ai sensi dell'Articolo 30 del d. Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii. Oppure dichiarazione rilasciata dall’amministrazione di appartenenza attestante la non obbligatorietà del rilascio del nulla osta, ai sensi dell’art. 30 del d. Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii.
- Non essere stato valutato negativamente a seguito di verifica dei risultati e delle attività, negli ultimi tre anni o nel periodo di Servizio prestato se inferiore
- Adeguata conoscenza della lingua Inglese
- Adeguate conoscenze informatiche
- Avere un’età anagrafica che possa consentire un periodo di permanenza in Servizio non inferiore a cinque anni
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una valutazione per titoli e un colloquio. Il colloquio verterà su argomenti specifici relativi al profilo professionale, tra cui l'organizzazione e l'ordinamento di arpal Puglia, elementi di diritto amministrativo, legislazione nazionale e regionale in materia di politiche attive del lavoro, e competenze in Inglese e informatica. La Commissione esaminatrice stabilirà i criteri di valutazione e fisserà luogo, data e modalità di svolgimento dei colloqui con un preavviso di almeno 15 giorni. Le convocazioni saranno pubblicate in amministrazione trasparente - sezione bandi di Concorso, del sito istituzionale di arpal Puglia, nonché sul portale “inpa”. Nella valutazione del colloquio si terrà conto delle capacità e motivazioni individuali, nonché della preparazione professionale specifica. Arpal Puglia si riserva la facoltà di sospendere, prorogare o revocare l'Avviso.
Contatti e Link Utili
Contatti
uff.reclutamento.contrattualizzazione@arpal.regione.puglia.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-14T05:01:15.632Z
ID Concorso: 0a1c95960e9c431c97d1a433e8726e6c
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.