Aperto

Arpal-Puglia Avviso di stabilizzazione, ai sensi dell’art. 3, Comma 5 del d.l. 44/2023, convertito in Legge, per il reclutamento di n. 8 unità, riservata al personale titolare di contratto di lavoro a tempo determinato.

Chiusura: 11/10/2025

Informazioni sul Ruolo

È indetta una procedura  di stabilizzazione, ai sensi dell’art. 3 comma 5 del D.L. 44/2023, convertito in Legge n. 74 del 21/06/2023, per il reclutamento di n. 8 unità appartenenti a diversi profili professionali con inquadramento rispettivamente nell’Area degli Operatori, nell’Area degli Istruttori e nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (ex catt. B3, C e D) del CCNL - Funzioni Locali, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato presso l'Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro - ARPAL Puglia, riservata al personale titolare di contratto di lavoro a tempo determinato. La presente procedura è riservata: a n. 3 unità con il profilo di Specialista Tecnico esperto in gestione patrimonio e appalti di OO. PP. , progettazione e programmazione; a n.1 unità con il profilo di  Istruttore Tecnico con esperienza e competenze in gestione patrimonio e appalti di OO PP., progettazione e programmazione;  n. 1 unità con il profilo di Specialista amministrativo esperto in amministrazione generale (trasparenza, anticorruzione e privacy) appalti e contratti, gestione e rendicontazione fondi comunitari, gestione del personale; n. 1 unità con il profilo di  Istruttore amministrativo con esperienza e competenze in amministrazione generale (trasparenza, anticorruzione e privacy) appalti e contratti, gestione e rendicontazione fondi comunitari, gestione del personale;  n. 2 unità con il profilo di Collaboratore amministrativo.  

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

02/10/2025

Data di Chiusura

11/10/2025

Numero di Posti

8

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’art. 38, commi 1 e 2 e 3-bis del D.lgs 165/2001
  • Avere un’età non inferiore agli anni 18 e non aver superato l’età prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo
  • Idoneità allo svolgimento di tutte le mansioni proprie del profilo professionale a Concorso
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Coloro che sono in possesso della cittadinanza italiana devono essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di Residenza
  • Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Assenza di condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso la pubblica amministrazione o che abbiano comportato l’interdizione dai pubblici uffici.
  • Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985 ai sensi dell’art. 1 della l. 226/2004
  • Conoscenza della lingua Inglese
  • Conoscenza e capacità di utilizzo delle apparecchiature informatiche e dei software di office automation più diffusi
  • Aver maturato, alla data di scadenza del presente Avviso, almeno trentasei mesi di Servizio, anche non continuativi, negli ultimi otto anni, presso l’arpal - Puglia, in relazione alle medesime attività e profili previsti nel presente Avviso
  • Essere stati assunti con contratto a tempo determinato a seguito di procedura concorsuale conforme ai principi di cui all’Articolo 35 del d.lgs. n. 165/2001, espletata anche da amministrazioni pubbliche diverse da quella che procede alla stabilizzazione
  • Risultare in Servizio presso l’amministrazione che procede alla stabilizzazione, successivamente alla data del 28 agosto 2015 (data di entrata in vigore della Legge n. 124 del 2015)
  • Aver conseguito una valutazione positiva dell’attività svolta presso l’arpal Puglia

Programma d'Esame

  • La Selezione per la stabilizzazione prevede un colloquio selettivo, preceduto dalla valutazione positiva dell'attività lavorativa svolta. Il colloquio è suddiviso in due fasi: una valutazione delle competenze acquisite, della professionalità maturata e dell'attitudine personale, e una seconda fase su materie specifiche relative al profilo professionale (amministrativo o tecnico). Per il profilo amministrativo, le materie includono l'organizzazione dell'arpal Puglia, il diritto amministrativo (procedimento, trasparenza, anticorruzione, accesso agli atti, Codice dei contratti pubblici, protezione dei dati personali), la gestione del personale (istituti contrattuali del ccnl funzioni locali), le norme sul pubblico impiego (responsabilità, doveri, diritti, Codice di comportamento, sanzioni disciplinari), elementi di diritto penale (reati contro la pa), lingua Inglese e tecnologie informatiche. Per il profilo tecnico, le materie includono l'organizzazione dell'arpal Puglia, la normativa sui lavori pubblici e la gestione del territorio, la tutela della salute e sicurezza nei cantieri, la legislazione edilizia e urbanistica, la tutela dei beni culturali, la progettazione e manutenzione delle infrastrutture viarie, la gestione patrimoniale e demaniale, la gestione amministrativo-contabile degli appalti lavori, la programmazione oo.pp., nozioni di diritto amministrativo, norme sul pubblico impiego, nozioni di urbanistica ed espropri, elementi di diritto penale, lingua Inglese e tecnologie informatiche. Il colloquio è superato con una votazione minima di 21/30. La convocazione dei candidati ammessi avviene tramite pubblicazione del calendario d'esame sul sito istituzionale e sul portale unico del reclutamento con un preavviso di quindici giorni. La mancata presentazione alla prova equivale a rinuncia. Per sostenere la prova è necessario presentare un documento di riconoscimento valido. L'amministrazione si riserva la facoltà di escludere i candidati che non risultino idonei allo svolgimento della mansione.

Contatti e Link Utili

Contatti

protocollo@arpal.regione.puglia.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-02T15:01:03.176Z
ID Concorso: 8e941f9147c84d2896eaf38c56b78267

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.