Avviso pubblico di mobilità volontaria esterna, ai sensi dell'art. 30 del d.lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii., per l'eventuale copertura di n. 1 unità di funzionario di polizia municipale
Informazioni sul Ruolo
Avviso pubblico di mobilità volontaria esterna, ai sensi dell'art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii., per l'eventuale copertura di n. 1 unità di Funzionario di Polizia Municipale, Area dei Funzionari e delle Elevate Qualificazioni, da assegnare al Servizio Funzionale 3 “ Polizia Municipale e Protezione Civile 1”
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
02/10/2025
Data di Chiusura
03/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sicurezza
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere in Servizio, con contratto a tempo indeterminato e pieno, presso una pubblica amministrazione di cui all’art. 1, Comma 2 del d.lgs. n. 165/2001, con inquadramento nel profilo professionale di funzionario di polizia municipale, area dei funzionari e delle elevate qualificazioni, o profilo equivalente. Possono presentare domanda anche coloro che sono stati assunti a tempo parziale, ovvero assunti a tempo pieno che hanno ottenuto la trasformazione del rapporto di lavoro a tempo parziale, a condizione che dichiarino nella domanda la disponibilità alla trasformazione a tempo pieno del rapporto di lavoro;
- Essere in possesso di un Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) o di una Laurea triennale o magistrale (nuovo ordinamento);
- Aver superato il periodo di prova presso l’ente di appartenenza;
- Essere in possesso della cittadinanza italiana;
- Non avere impedimenti, ovvero non essere contrari al porto o all’uso delle armi ed essere in possesso dei requisiti previsti al 2° Comma dell’art. 5 della Legge 7 marzo 1986, n. 65 per il conferimento di agente di pubblica sicurezza, ed in particolare: a) godimento dei diritti civili e politici; b) non aver subito condanne a pena detentiva per delitto non colposo o non essere sottoposto a misura di prevenzione; c) non essere stato espulso dalla forze armate o dai corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici;
- Non aver riportato sanzioni disciplinari superiori alla censura (rimprovero scritto) nel biennio antecedente alla data di scadenza del presente Avviso;
- Non avere procedimenti disciplinari in Corso;
- Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’art. 3 del D.p.r. 14 novembre 2002, n. 313, ne devono dare notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;
- Essere in possesso della patente cat. B, non speciale;
- Essere in possesso dell'idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni previste dal profilo, continuativamente ed incondizionatamente, senza prescrizioni e limitazioni;
- Essere in possesso dell’idoneità al maneggio e al porto delle armi da fuoco;
- Non essere stati valutati negativamente a seguito dei risultati conseguiti nell’ultimo biennio antecedente la scadenza del presente Avviso.
Programma d'Esame
- La Selezione avverrà tramite valutazione del curriculum vitae e un colloquio. Il colloquio sarà effettuato da una Commissione giudicatrice. L'amministrazione si riserva la facoltà di non individuare soggetti di gradimento. Saranno valutate la preparazione professionale specifica, il grado di autonomia, la conoscenza di materie e tecniche, la capacità di individuare soluzioni, e la possibilità di inserimento e adattabilità del candidato. Il giorno, l’ora e la sede del colloquio saranno comunicati mediante pubblicazione sul portale inpa almeno 15 giorni prima. I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di identità personale. L'assenza al colloquio sarà considerata rinuncia.
Contatti e Link Utili
Contatti
personale@comune.montale.pt.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-02T10:00:59.841Z
ID Concorso: d094b1b696ba4445af185b80966ba2ac
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.