Cod. Concorso: 2025-pta-td-03 n. 1 unità area dei funzionari, Settore amministrativo-gestionale, a tempo determinato, a tempo pieno, durata 24 mesi (eventualmente prorogabile di 12 mesi), per il supporto alla gestione delle attività svolte dal centro interdipartimentale di didattica innovativa e di simulazione in medicina e professioni sanitarie – simnova, per le esigenze della divisione didattica e internazionalizzazione – cluster innovazione per la sede di Novara
Chiusura: 22/12/2025
Informazioni sul Ruolo
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione di n. 1 unità di personale dell’Area dei Funzionari, Settore amministrativo-gestionale, con contratto a tempo determinato, a tempo pieno, della durata di 24 mesi (eventualmente prorogabile di 12 mesi), per il supporto alla gestione delle attività svolte dal Centro Interdipartimentale di Didattica Innovativa e di Simulazione in Medicina e Professioni Sanitarie – SIMNOVA, per le esigenze della Divisione Didattica e Internazionalizzazione – Cluster Innovazione per la sede di Novara (BANDO COD: 2025-PTA-TD-03).
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
21/11/2025
Data di Chiusura
22/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Diploma di Laurea (Laurea triennale) conseguita ai sensi del d.m. 509/99 oppure ai sensi del d.m. 270/2004; Laurea specialistica (ls) o Laurea magistrale (lm) conseguite rispettivamente ai sensi del d.m. 509/99 e del d.m. 270/2004 ovvero diplomi di Laurea conseguiti ai sensi dell’ordinamento previgente al d.m. 509/99.
- Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla repubblica) ovvero cittadinanza di altro stato membro dell’Unione Europea.
- Età non inferiore ad anni 18
- Godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica all’impiego per cui è attivata la Selezione
- Non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo
- Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione, o licenziati, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione dei titoli e lo svolgimento di un colloquio. Il colloquio è finalizzato a valutare le competenze e ad accertare le conoscenze tecniche richieste. Il punteggio massimo attribuibile è di 40 punti, di cui massimo 10 per la valutazione dei titoli. Il colloquio è superato con una votazione di almeno 21/30. I titoli valutabili, purché attinenti al profilo, includono titoli di studio, esperienze lavorative e titoli scientifici. La valutazione dei titoli avviene solo per i candidati idonei al colloquio. Le convocazioni al colloquio saranno pubblicate sul portale inpa e sul sito web dell'ateneo con un preavviso di almeno quindici giorni. L'esito della prova sarà anch'esso pubblicato sugli stessi siti. L'assenza al colloquio sarà considerata rinuncia. Si invitano i candidati a consultare costantemente il portale inpa e il sito web dell'ateneo per eventuali comunicazioni relative al calendario concorsuale.
Contatti e Link Utili
Contatti
concorsi@uniupo.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-21T11:01:13.718Z
ID Concorso: 39115be78e7942ee8d3427c013ebf1e7
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.