Aperto

Bando di Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto, a tempo pieno ed indeterminato, di “istruttore direttivo tecnico inquadrato nell’area dei funzionari e dell'elevata qualificazione” ex cat. “d” del ccnl comparto funzioni locali presso l’area tecnica e centrale unica di committenza

(2 regioni)
Chiusura: 03/12/2025

Informazioni sul Ruolo

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO, A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, DI “ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO INQUADRATO NELL’AREA DEI FUNZIONARI E DELL'ELEVATA QUALIFICAZIONE” EX CAT. “D” DEL CCNL COMPARTO FUNZIONI LOCALI PRESSO L’AREA TECNICA E CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

12/11/2025

Data di Chiusura

03/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Età non inferiore a 18 anni e non superiore all’età prevista dalle vigenti norme in materia di collocamento a riposo;
  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea; ovvero i familiari di cittadini dell’Unione Europea, anche se cittadini di stati terzi, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente ed i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria (Articolo 38 del D.lgs 165/2001 così come modificato dalla Legge 97/2013) in possesso dei seguenti requisiti: a. Godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza; b. Possesso, fatta eccezione per la titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica; c. Adeguata conoscenza della lingua italiana.
  • Di non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti in Corso che impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione dal rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
  • Di non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati a seguito di procedimento disciplinare, ovvero non essere stati dichiarati decaduti per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • Di non aver subito sanzioni disciplinari nel biennio antecedente alla data di presentazione della domanda qualora dipendenti di una pubblica amministrazione;
  • Di essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (tale requisito deve essere posseduto soltanto dai cittadini italiani soggetti al suddetto obbligo);
  • Di essere in possesso di patente di guida di cat. B o superiore;
  • Di essere in possesso dell’idoneità fisica all’impiego con riferimento alle mansioni richieste dalla figura professionale messa a Concorso. Data la particolare natura dei compiti che la posizione di lavoro implica, ai sensi dell’art. 1 della Legge 28 marzo 1991 n. 120, la condizione di privo di vista o di ipovedente comporta inidoneità fisica specifica alle mansioni proprie del profilo professionale per il quale è bandito il Concorso. L’amministrazione sottoporrà a visita medica i vincitori del Concorso, al fine di verificare l’idoneità fisica alle mansioni da svolgere;
  • Di avere il godimento dei diritti civili e politici;
  • Di essere in possesso del Diploma di titolo di studio necessario per partecipare alla Selezione: Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) in architettura; ingegneria civile o edile; ingegneria edile-architettura; ingegneria per l'ambiente e il territorio o pianificazione territoriale e urbanistica ambientale; Laurea specialistica o Laurea magistrale (nuovo ordinamento) appartenente ad una classe cui sono equiparati i suddetti diplomi di Laurea ai sensi del d.m. 09/07/2009 integrato con d.m. 26/04/2011, ossia lauree specialistiche d.m. 509/99 delle seguenti classi: 3/s, 4/s, 28/s, 38/s, 54/s e lauree magistrali d.m. 270/04 delle seguenti classi: Lm-3, lm-4, lm-23, lm-24, lm-26, lm 35, lm-48; Laurea triennale d.m. 509/99 delle seguenti classi: 4, 7, 8; Laurea triennale d.m. 270/04 delle seguenti classi: L-17, l-23, l-21, l-7.. Per i titoli di studio conseguiti all’estero, l’ammissione è subordinata al riconoscimento degli stessi come equipollenti al titolo di studio sopra indicato, previsto per l’accesso al presente Concorso, ai sensi della normativa vigente. A tal fine il candidato dovrà presentare, unitamente alla domanda di partecipazione al Concorso, a pena di esclusione, la certificazione di equiparazione del titolo di studio posseduto al titolo di studio richiesto dal presente Bando (così come previsto dall’art. 38 del D.lgs 165/2001), redatta in lingua italiana e rilasciata dalle autorità competenti. L'autenticità dei documenti stessi può essere attestata apponendo in calce alla copia stessa che si tratta di copia conforme all’originale, ai sensi dell’art. 19 bis del D.p.r. 28/12/2000, n. 445 e s.m.i.”;
  • Conoscenza delle tecnologie informatiche e degli strumenti pratici legati alle più generiche tecnologie dell’informazione e della comunicazione e della lingua Inglese.

Programma d'Esame

  • La Selezione avverrà tramite Concorso pubblico per soli esami per la copertura di un posto di istruttore direttivo tecnico. La composizione della Commissione esaminatrice sarà definita con atti successivi.

Contatti e Link Utili

Pubblicato il 2025-11-13T00:00:53.703Z
ID Concorso: bbfa1fe9f32f4182b370dc46c9e6e34d

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.