Avviso mobilità esterna art. 30 D.lgs 165/’01 - n. 1 operatore esperto tecnico - area degli operatori esperti, a tempo pieno ed indeterminato, Servizio programmazione e gestione viabilità (cantoniere)
Informazioni sul Ruolo
AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA, AI SENSI DELL'ART. 30 DEL D.LGS. 165/2001 E S.M.I., PER LA COPERTURA, MEDIANTE PASSAGGIO DIRETTO TRA PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, DI N. 1 UNITÀ DI PERSONALE APPARTENENTE ALL’AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI – OPERATORE ESPERTO TECNICO, A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, DA ASSEGNARE AL SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE VIABILITÀ (CANTONIERE)
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
01/10/2025
Data di Chiusura
31/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
PROVE_ACCERTAMENTO_PROFES
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Dipendenti di ruolo in Servizio a tempo indeterminato nelle amministrazioni pubbliche di cui all’Articolo 1, Comma 2, d.lgs. n. 165/2001, sottoposte a vincoli in materia di assunzioni a tempo indeterminato ed in regola con il patto di stabilità interno e con gli obiettivi legislativi finalizzati alla riduzione della spesa (art. 1 Comma 47, della Legge n. 311/2000 e s.m.i.) con inquadramento nell’area degli operatori esperti
- Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale oggetto di Selezione e rientranti nell’area degli operatori esperti – operatore esperto tecnico da adibire al Servizio programmazione e gestione viabilità (cantoniere)
- Assenza di procedimenti disciplinari (superiori al rimprovero verbale) in Corso e nei due anni precedenti alla data di scadenza dell’Avviso conclusi con esito sfavorevole
- Assenza di condanne penali riportate e di eventuali procedimenti penali ed amministrativi in Corso
- Godere dei diritti civili e politici
- Possesso di nulla osta preventivo dell’amministrazione di appartenenza, ove necessario ai sensi della vigente normativa: Articolo 30 del d.lgs. n. 165/2001, come modificato dall’Articolo 3 Comma 7, del d.l. 9 giugno 2021, n. 80, convertito dalla Legge 6 agosto 2021, n. 113
- Essere in possesso della patente di guida di tipo b o superiore
Programma d'Esame
- Le domande ammesse saranno valutate da una Commissione. I candidati ammessi saranno convocati presso la sede della Provincia di Asti per un colloquio attitudinale e/o prova pratica, finalizzati alla verifica di capacità, attitudini ed esperienze professionali. La Commissione ha a disposizione un punteggio massimo di 50 punti, cui si sommeranno ulteriori 50 punti sulla base dell'art. 52 del Regolamento degli uffici e dei servizi della Provincia di Asti. Il calendario dei colloqui sarà comunicato tramite Avviso pubblicato sul portale del reclutamento “inpa” e sul sito internet della Provincia di Asti. Per sostenere il colloquio è necessario presentare un documento di riconoscimento in Corso di validità. La mancata presentazione equivale a rinuncia. Al termine, sarà formulata una graduatoria finale di merito pubblicata sul sito istituzionale della Provincia di Asti e sul portale del reclutamento “inpa”. L'amministrazione si riserva di valutare a proprio insindacabile giudizio le domande pervenute.
Contatti e Link Utili
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-02T01:01:09.486Z
ID Concorso: a822424f3d8144ac8a5188315ea1982d
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.