Avviso pubblico finalizzato all’acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di idonei collocati in vigenti graduatorie a tempo determinato ed indeterminato per il profilo professionale di guardiaparco – agente di vigilanza – istruttore (ex categoria “c”) del comparto funzioni locali, per la copertura a tempo pieno e determinato (12 mesi) di due unita’ da assegnare al Settore vigilanza.
Informazioni sul Ruolo
Avviso pubblico finalizzato all’acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di idonei collocati in vigenti graduatorie a tempo determinato ed indeterminato per il profilo professionale di Guardiaparco – Agente di vigilanza – Istruttore (ex categoria “C”) del comparto Funzioni Locali, per la copertura a tempo pieno e determinato (12 mesi) di due unita’ da assegnare al settore Vigilanza.
La gestione del bando avverrà con la pubblicazione dell'avviso e dell'istanza di candidatura sul sito istituzionale dell'Ente sezione Bandi di concorso. L'istanza dovrà essere inoltrata all'indirizzo pec dell'Ente parcoticinolagomaggiore@pec-mail.it
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
21/11/2025
Data di Chiusura
10/12/2025
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Colloquio
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere collocati tra gli idonei non assunti in graduatorie concorsuali, in Corso di validità, approvate da pubbliche amministrazioni del comparto funzioni locali, per la copertura di posti a tempo determinato e indeterminato nel profilo professionale di “guardiaparco agente di vigilanza” o assimilabili.
- Essere in possesso dei requisiti dichiarati all’ente presso il quale sono utilmente collocati in graduatoria a tempo determinato o indeterminato
- Diploma di maturità quinquennale
- Cittadinanza italiana ovvero appartenenza ad uno degli stati membri dell’Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al d.p.c.m. n. 174/1994
- Avere un’età non inferiore a 18 anni compiuti
- Avere il godimento dei diritti politici ed essere immune da condanne penali o procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione
- Non essere stati interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato, non essere stati interdetti o sottoposti a misure che impediscano, secondo le leggi vigenti, gli incarichi presso gli enti locali
- Non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione, né dispensati per persistente insufficiente rendimento, né essere stati dichiarati decaduti ai sensi dell’art. 127, primo Comma, Lettera d), del D.p.r. 03.01.1957, n. 3
- Idoneità psico/fisica a svolgere continuativamente ed incondizionatamente le mansioni proprie del profilo del posto in oggetto, che l’amministrazione si riserva di accertare ai sensi della normativa vigente
- Per i cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva, essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo e di quelli relativi al Servizio militare volontario, ai sensi dell’Articolo 4 del D.p.r. 14.02.1964, n. 237 e della Legge 20.10.1999, n. 380 e successive modificazione e integrazioni. Il presente requisito si applica solo ai candidati di sesso maschile nati entro l’anno 1985.
- Possedere la patente di categoria b o altra assorbente.
- Essere nato/a a e di essere residente in
- Possedere il Codice fiscale
- Fornire contatti e recapiti: Telefono, e-mail, pec
- Avere la cittadinanza
- Essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di
- Non aver riportato condanne penali e di non essere coinvolto/a in procedimenti penali in Corso che impediscono la costituzione del rapporto di lavoro con le pubbliche amministrazioni.
- Non essere stato/a interdetto/a dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato.
- Non essere stato interdetto/a o sottoposto/a a misure che impediscono, secondo le leggi vigenti, gli incarichi presso gli enti locali.
- Non essere stato destituito/a dall’impiego presso una pubblica amministrazione, né dispensato per persistente insufficiente rendimento, né di essere stato dichiarato decaduto/a dall’impiego ai sensi dell’art. 127, 1° Comma, lett. D) del Dpr 3 gennaio 1957, n. 3.
- Essere in posizione regolare rispetto agli obblighi del Servizio militare di leva (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985).
- Possedere l’idoneità psico-fisica a svolgere continuativamente ed incondizionatamente le mansioni proprie del posto di cui trattasi;
- Essere in possesso del titolo di studio:
- Essere in possesso della patente di guida di categoria
- Essere utilmente collocato/a nelle graduatorie in Corso di validità, tenute da enti pubblici del comparto funzioni locali aventi sede legale nel territorio della Regione Piemonte o della Regione Lombardia per la copertura di posti ascritti all’area degli istruttori (ex categoria c) per il profilo professionale di “guardiaparco – agente di vigilanza” o assimilabili:
- Accettare incondizionatamente tutte le norme previste dall’Avviso pubblico.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione dei curricula vitae presentati dai candidati.
Contatti e Link Utili
Contatti
parcoticinolagomaggiore@pec-mail.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-21T15:00:52.878Z
ID Concorso: 8143780bb78343c88f22780620d76b4a
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.