Aperto

Bando di Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno e determinato di n. 1 posto di «educatore professionale» area dei funzionari e dell'elevata qualificazione [ex categoria d] prioritariamente riservato alle categorie protette di cui all’art. 18, Comma 2, della Legge 12 marzo 1999, n. 68 e s.m.i. Presso il consorzio socio-assistenziale del cuneese

(2 regioni)
Chiusura: 09/12/2025

Informazioni sul Ruolo

Bando di concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno e determinato di n. 1 posto di «Educatore professionale» Area dei Funzionari e dell'Elevata Qualificazione [ex categoria D] prioritariamente riservato alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della legge 12 marzo 1999, n. 68 e s.m.i. presso il Consorzio Socio-Assistenziale del Cuneese

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

17/11/2025

Data di Chiusura

09/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sanità

Regime di Impegno

tempo pieno determinato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati dell’Unione Europea (con requisiti specifici)
  • Maggiore età
  • Inesistenza di condanne penali, procedimenti penali in Corso, interdizione, provvedimenti di prevenzione o altre misure che escludono l'accesso ai pubblici impieghi
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Titolo di studio: Laurea triennale in educatore professionale (l/snt2), Diploma universitario di educatore professionale (d.m. 520/98), o titoli equipollenti/equiparati, Laurea triennale in scienze dell’educazione e della formazione (l19), Laurea triennale in scienze dell’educazione (l18), o titoli dichiarati equivalenti
  • Iscrizione all’albo professionale degli educatori socio-sanitari o nell’elenco speciale ad esaurimento per lo svolgimento delle attività professionali previste dal profilo della professione sanitaria di educatore professionale, o all'albo degli educatori professionali socio-pedagogici.
  • Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (se applicabile)
  • Idoneità psico-fisica-attitudinale a ricoprire il posto di educatore professionale
  • Possesso della patente di guida di categoria b

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta (anche con strumenti informatici e digitali) e una prova orale. La prova orale verterà sulle materie indicate all'Articolo 16 e sulla conoscenza della lingua Inglese (scritta e orale). Saranno valutate le caratteristiche psico-attitudinali dei candidati, in termini di soft-skills, mediante un colloquio semi-strutturato con la Commissione. Date, orari e sede delle prove saranno pubblicati sul sito del consorzio e sul portale unico del reclutamento. I candidati ammessi dovranno presentarsi muniti di un valido documento di riconoscimento. Sono ammessi alla prova orale i candidati che hanno riportato nella prova scritta una valutazione non inferiore a punti 21 su 30. La prova orale si intenderà superata con il conseguimento di una votazione di almeno 21 punti su 30. L'amministrazione si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, per motivate esigenze, di revocare il presente Avviso e di non procedere alla copertura dei posti disponibili, senza che i concorrenti possano sollevare obiezioni o avanzare diritti.

Contatti e Link Utili

Contatti

servizio.personale@csac-cn.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-17T12:00:49.758Z
ID Concorso: c307631bb09b4259a98bbffc7d6b9611

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.