Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto di "istruttore amministrativo" a tempo pieno ed indeterminato
Informazioni sul Ruolo
Bando di concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto di «Istruttore amministrativo» [Area degli Istruttori] a tempo pieno e indeterminato presso l’Area Affari Generali e Segreteria del Comune di Peveragno con assunzione subordinata all’esito negativo della comunicazione effettuata ai sensi dell’articolo 34-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 s.m.i..
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
13/11/2025
Data di Chiusura
12/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati dell’Unione Europea
- Età non inferiore a 18 anni
- Inesistenza di condanne penali, di procedimenti penali in Corso o di stato di interdizione
- Godimento dei diritti civili e politici
- Possesso di Diploma di scuola media superiore, di durata quinquennale, valido per l’immatricolazione a corsi di Laurea universitari
- Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva qualora a ciò tenuti
- Idoneità psico-fisica-attitudinale a ricoprire il posto di «istruttore amministrativo»
Programma d'Esame
- Il Concorso prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta potrà consistere in domande a risposta chiusa o aperta, un tema o la redazione di un elaborato teorico-pratico. La prova orale consiste in un colloquio per accertare la preparazione nelle materie indicate all'Articolo 17, la conoscenza della lingua Inglese (scritta e orale), che potrà essere verificata tramite lettura, traduzione, comprensione e/o scrittura di un testo. Il calendario delle prove sarà pubblicato sul sito del Comune di Peveragno e sul portale unico del reclutamento(inpa). L'ammissione o l'esclusione dei candidati sarà altresì pubblicata sui suddetti indirizzi internet. Qualora i candidati ammessi superino le 30 unità, la Commissione potrà valutare l’effettuazione di una prova di preselezione volta a verificare il possesso delle conoscenze tecniche minime utili a partecipare alle successive prove d’esame. La prova di preselezione consiste in un test scritto con domande a risposta multipla sulle materie oggetto delle prove d’esame. Sono ammessi alla prova orale i concorrenti che hanno riportato nella prova scritta una valutazione non inferiore a punti 21 su 30. La prova orale si intenderà superata con il conseguimento di una votazione di almeno 21 punti su 30.
Contatti e Link Utili
Contatti
segreteria@comune.peveragno.cn.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-13T08:00:53.859Z
ID Concorso: 62a4ffd8abe14358bd5e565314fe6e8b
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.