Aperto

Concorso pubblico per soli esami per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto nel profilo professionale di funzionario tecnico, area funzionari e dell'elevata qualificazione (c.c.n.l. 16/11/2022)

Chiusura: 23/10/2025

Informazioni sul Ruolo

CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N. 1 POSTO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI FUNZIONARIO TECNICO, AREA FUNZIONARI E DELL'ELEVATA QUALIFICAZIONE (C.C.N.L. 16/11/2022)

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

03/10/2025

Data di Chiusura

23/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di altro stato appartenente all’Unione Europea o a paesi terzi e adeguata conoscenza della lingua italiana
  • Idoneità fisica all’impiego e quindi alle mansioni proprie del profilo professionale da rivestire
  • Iscrizione alle liste elettorali, ovvero per cittadini degli stati membri dell’Unione Europea il godimento dei diritti civili e politici degli stati di appartenenza o di provenienza
  • Non aver riportato condanne penali o altre misure che escludano dalla nomina o siano causa di destituzione da impieghi presso le pubbliche amministrazioni; non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso le pubbliche amministrazioni
  • Per i concorrenti di sesso maschile aventi titolo fino al 31/12/2004, essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo, alla data di scadenza del Bando
  • Titolo di studio: Laurea triennale o magistrale specifica come indicato nel Bando, oppure Diploma di Laurea ante d.m. 509/99 nelle discipline specificate
  • Essere in possesso della patente di guida cat. B
  • Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, internet, outlook)
  • Conoscenza di una lingua straniera, a scelta lingua Inglese o lingua Francese
  • Adeguata conoscenza parlata e scritta della lingua italiana (per i cittadini non italiani degli stati membri dell’Unione Europea)

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova teorico-pratica e una prova orale. La prova teorico-pratica consiste nella risposta a domande aperte e nella redazione di atti amministrativi relativi a specifiche materie indicate nel Bando. La prova orale consiste in un colloquio sulle materie della prova teorico-pratica e nell'accertamento della conoscenza di una lingua straniera (Inglese o Francese) e degli strumenti informatici. Le date e le sedi delle prove saranno comunicate tramite pubblicazione sul sito internet dell'ente e sul portale inpa. Tale pubblicazione sostituisce ogni forma di convocazione individuale. L'ente si riserva la facoltà di escludere i candidati che non abbiano conseguito le votazioni minime stabilite. è vietato l'uso di apparecchi quali telefoni cellulari e calcolatrici, e non è ammessa la consultazione di codici, testi normativi, appunti e ogni altra forma di supporto cartaceo o digitale.

Contatti e Link Utili

Contatti

urp@comune.luserna.to.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-03T14:00:57.485Z
ID Concorso: 182fee2a2a2840d18b07c099b33b1cec

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.