Bando di Concorso pubblico per esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di "operaio specializzato - autista di scuolabus"" - area degli operatori specializzati da assegnare al Settore tecnico-manutentivo
(2 regioni)
Chiusura: 19/11/2025
Informazioni sul Ruolo
Il Comune di Craveggia ha indetto un concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di "operaio specializzato- autista di scuolabus" area professionale operatori esperti CCNL funzioni locali.
Tutte le informazioni sui requisiti e le modalità di partecipazione sono reperibili nel bando di concorso pubblicato sulla home page del sito istituzionale del Comune di Cravegggia https://www.comune.craveggia.vb.it
Requisiti specifici per la partecipazioen devono essere posseduti alla scadenza del termine di presentazione della domanda.
a) Assolvimento dell'obbligo scolastico
b) possesso patenti C,D e realtivi CQC
Maggiori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al Comune di Craveggia - ufficio segreteria
telefono 032498033
demografici@comune.craveggia.vb.it
comune.craveggia@legalmail.it
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
20/10/2025
Data di Chiusura
19/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana, fatte salve le deroghe previste dall’art. 38 del D.lgs 165/2001 e dal dpcm 174/1994.
- Età non inferiore ad anni 18 e non superamento del limite ordinamentale di età anagrafica previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo di dipendenti pubblici.
- Godimento dei diritti civili e politici. Per i cittadini degli stati membri dell'Unione Europea è richiesto, altresì, il godimento dei diritti politici dello stato di appartenenza o provenienza e adeguata conoscenza della lingua italiana.
- Idoneità psico-fisica all'impiego e alle mansioni proprie del profilo da ricoprire, ai sensi dell’art. 41 Comma 2 Lettera e-bis) del d.lgs n. 81/2008.
- Non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione per incapacità o persistente insufficiente rendimento.
- Non aver riportato condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione.
- Non essere stato dichiarato decaduto o licenziato da un impiego pubblico per aver conseguito l’impiego stesso mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile.
- Insussistenza di cause di inconferibilità o incompatibilità ai sensi del d.lgs n. 39/2013.
- Assolvimento degli obblighi militari imposti dalla Legge sul reclutamento (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985).
- Essere in possesso della patente di guida di tipo “b” in Corso di validità de non sospesa.
- Possesso del seguente titolo di studio: Assolvimento dell’obbligo scolastico ai sensi delle norme vigenti nel tempo.
- Obbligo del possesso delle patenti di categoria c e d e dei relativi cqc.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede un'eventuale preselezione tramite quiz a risposta multipla se le domande superano le 50 unità. La prova preselettiva verterà sulle materie d'esame. Saranno ammessi alla prova scritta i primi 30 candidati in graduatoria (o tutti se i candidati presenti alla preselezione sono meno di 30). Le prove d'esame consistono in una prova scritta (quesiti a risposta multipla e/o breve), una prova pratica (utilizzo mezzi e attrezzature, conduzione automezzi, attività manutentiva) e una prova orale (colloquio professionale e motivazionale sulle materie d'esame, conoscenza lingua Inglese e informatica). L'accesso alla prova orale è subordinato al superamento della prova scritta e pratica con un punteggio minimo di 21/30. Le date delle prove saranno comunicate successivamente tramite pubblicazione sul sito internet del Comune e sul portale inpa con un preavviso di almeno 15 giorni. Le prove verteranno su ordinamento degli enti locali, sicurezza sul lavoro, Codice della strada, pubblico impiego, manutenzione immobili, uso attrezzature, materiali e tecniche manutentive, macchine operatrici, regole trasporto scolastico.
Contatti e Link Utili
Contatti
demografici@comune.craveggia.vb.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-20T13:00:16.313Z
ID Concorso: 2950db550a8f49f1b69ca73a10073c78
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.