Aperto

Bando di Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto con profilo professionale di “istruttore amministrativo” – area degli istruttori (ex cat. Giuridica c) – da assegnare al Settore segreteria/affari generali/scuola/urp e organi collegiali.

(2 regioni)
Chiusura: 10/12/2025

Informazioni sul Ruolo

bando di concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto con profilo professionale di “Istruttore Amministrativo” – Area degli Istruttori (ex Cat. Giuridica C) – da assegnare al Settore Segreteria/Affari Generali/Scuola/URP e Organi Collegiali.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

20/11/2025

Data di Chiusura

10/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana, o possesso dei requisiti previsti dall’art. 38, co. 1, 2, 3-bis del d.lgs n. 165/2001, a norma di quanto previsto, altresì, dal dpcm 07.02.1994, n. 174
  • Essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (per gli aspiranti di sesso maschile nati entro il 31.12.1985 ai sensi dell’art. 1, l. 23/8/2004, n. 226)
  • Godimento dei diritti civili e politici; per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
  • Idoneità psico-fisica all’impiego specifico, che verrà accertata direttamente dall’amministrazione ai sensi dell’art. 41 del d. Lgs. 81/2008
  • Non aver riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione perché da esso deriva l’interdizione dai pubblici uffici, o l’incapacità di contrarre con la p.a., o l’estinzione del rapporto di impiego ex Art.. 28, 29, 32-ter, 32-quater, 32- quinquies cod. Pen., Art.. 3,4, 5, l. 27 marzo 2001, n. 97; negli altri casi, indicare le condanne riportate, la data della sentenza, l’autorità giudiziaria che l’ha irrogata e il reato (indicare se è stata concessa amnistia, indulto, condono, perdono giudiziale, non menzione etc) e i procedimenti penali pendenti. La dichiarazione deve essere resa anche in assenza di condanne e procedimenti penali in Corso
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore) che permetta l’accesso al sistema universitario, quale titolo assorbente

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. Qualora il numero di candidati ammessi superi le 100 unità, la Commissione potrà effettuare una preselezione. La prova scritta potrà consistere in domande a risposta aperta o chiusa, in un elaborato/tema ovvero nella redazione di un elaborato di contenuto teorico-pratico, anche mediante strumenti informatici e digitali. La prova orale verterà sulle materie della prova scritta, sulle norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, anticorruzione, trasparenza e protezione dei dati personali. Sarà accertata la conoscenza della lingua Inglese e l'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Ogni comunicazione concernente il Concorso è effettuata attraverso il portale “inpa” nonché nella sezione “concorsi” dell’amministrazione trasparente del sito internet del Comune di Cavaglià.

Contatti e Link Utili

Contatti

tel. 0161/96038

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-20T14:00:51.823Z
ID Concorso: 170cc4fbe88d458c966a883b60051426

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.