Avviso di mobilita' esterna n. 1 posto istruttore amministrativo area demografici, stato civile, elettorale.
Informazioni sul Ruolo
E' indetta una selezione mediante mobilità esterna volontaria – passaggio diretto, di cui all’articolo 30 del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i. per la copertura di:
N. 1 POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO APPARTENENTE ALL’ AREA DEGLI ISTRUTTORI DI CUI AL CCNL 16/11/2022 DA ASSEGNARE ALL’AREA DEMOGRAFICI, STATO CIVILE, ELETTORALE DEL COMUNE
La selezione è riservata ai dipendenti di ruolo in servizio a tempo indeterminato presso una Pubblica Amministrazione di cui all'art. 1 comma 2 del D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. appartenenti all’ Area degli Istruttori del comparto Funzioni Locali di cui il CCNL del 16/11/2022 (o equivalente di altri comparti).
Il presente avviso è indetto nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso, di tutela della privacy e trattamento dei dati personali, di parità pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro e relativo trattamento sul lavoro.
Il presente avviso è altresì subordinato all’esito negativo della procedura di cui all’art.34 bis del D.Lgs 165/2001 e ss.mm.ii, procedura che è attualmente in corso ma per la quale è già pervenuta comunicazione negativa da parte della Regione Piemonte
REQUISITI RICHIESTI
Possono presentare domanda di partecipazione alla procedura di mobilità tutti coloro che alla data di scadenza del presente avviso risultino dipendenti di Pubbliche Amministrazioni di cui all’art. 1, com- ma 2, del D.Lgs n. 165/2001 e s.m.i., essere in servizio con un rapporto di lavoro a tempo indeterminato, appartenenti all’Area degli Istruttori del comparto Funzioni Locali di cui il CCNL del 16/11/2022 (o equivalente di altri comparti).
Ove la selezione abbia esito positivo, il candidato part-time sarà invitato a sottoscrivere il contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato e pieno con il Comune di Caramagna P.te.
PROFESSIONALITA' RICERCATA E COMPETENZE TRASVERSALI:
Il profilo professionale del posto messo a concorso è quello di Istruttore Amministrativo (Area degli Istruttori) da inserire nell’Area Demografici, Stato Civile ed elettorale, che svolge le funzioni ed i compiti istituzionali previsti dalla vigente legislazione statale, dallo statuto e dai regolamenti.
Il ruolo richiede il possesso delle seguenti competenze:
- Elementi di Diritto Costituzionale e dell’Unione Europea, diritto amministrativo e penale, con riferimento, in particolare, ai reati contro la pubblica amministrazione
- Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.)
- Nozioni sulla gestione dei servizi comunali ivi compresi quelli gestiti nelle materie di competenza statale
- Norme in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche, con particolare riferimento al personale degli Enti Locali ed al vigente CCNL Funzioni Locali (D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii)
- Norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi (Legge n. 241/1990 e D.P.R. n. 184/2006 e s.m.i.)
- Normativa in materia di trattamento e riservatezza dei dati personali e tutela della privacy (D.Lgs. n. 196 del 30/03/2003 e Regolamento U.E. 2016/679)
- Disposizioni in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000 e ss.mm.ii.)
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.Lgs. 62/2013 e s.m.i.)
- Normativa in materia di trasparenza e anticorruzione nella P.A. (D.Lgs. 14/03/2013 n. 33 e s.m.i.)
- Disciplina dei contratti nella Pubblica Amministrazione (D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.)
- È richiesta inoltre la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e la conoscenza della lingua inglese, ai sensi dell’art. 37 c. 1 del D.Lgs 165/2001
a) Tecnico specialistiche (CTS):
- Legislazione relativa alla tenuta dell’Anagrafe della popolazione residente;
- Normativa relativa allo stato civile;
- Legislazione in materia elettorale.
TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Il presente avviso verrà pubblicato nel Portale unico di Reclutamento inPA e nel sito internet istituzionale del Comune di Caramagna P.te – Sezione Amministrazione Trasparente/Bandi di concorso.
Gli interessati per poter partecipare alla procedura di mobilità devono, a pena di esclusione dalla procedura, inoltrare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso il “Portale unico del reclutamento” (di seguito “Portale”) disponibile all'indirizzo www.InPA.gov.it , previa registrazione nel Portale e inserimento delle proprie informazioni curriculari nelle sezioni specifiche relative al curriculum vitae, entro il termine perentorio di 30 giorni, decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso sul medesimo Portale.
Per accedere al portale è necessario utilizzare le proprie credenziali SPID (Sistema pubblico di identità digitale) o la Carta di Identità Elettronica ( CIE ) o altra idonea modalità consentita dal Portale stesso.
La registrazione al Portale comporta il consenso al trattamento dei dati personali nel rispetto della disciplina del regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27.04.2016 e del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 e s.m.i.
La procedura di compilazione e invio telematico della domanda dovrà essere completata, a pena di esclusione, entro il giorno 12/11/2025 alle ore 23.59 e sono accettate esclusivamente e indifferibilmente le domande inviate entro tale termine.
Tutte le comunicazioni ai candidati di cui al presente avviso saranno effettuate mediante pubblicazione nel portale inPA e sul sito internet istituzionale nell’apposita sezione Amministrazione Trasparente /Bandi di concorso, nella sezione relativa alla presente selezione.
Detta pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.
In fase di compilazione della domanda il candidato dovrà popolare sulla procedura presente all’indirizzo internet http s://w ww .inpa. go v.it/ tutti i dati costituenti il proprio curriculum formativo e professionale.
I titoli non espressamente dichiarati nella domanda di ammissione alla procedura non sono presi in considerazione.
Nella compilazione della domanda il candidato dichiara, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000 e consapevoli delle sanzioni anche penali previste dagli artt. 75 e 76 del medesimo DPR, sotto la propria personale responsabilità e consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni mendaci e falsità in atti e della conseguente decadenza dei benefici eventualmente conseguiti:
· di essere dipendente di Pubbliche Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs n. 165/2001 e s.m.i. ed essere in servizio con un rapporto di lavoro a tempo pieno/parziale
e indeterminato, appartenente all’Area degli Istruttori di cui il CCNL del 16/11/2022 (o equivalente di altri comparti);
· il titolo di studio posseduto;
· l’indicazione di eventuali procedure in atto per l’attribuzione di differenziali stipendiali all’interno dell’area di inquadramento o di procedure in atto di progressione verticale;
· di non aver riportato condanne penali ovvero di avere riportato i seguenti procedimenti penali nell’anno di riferimento e nei due anni precedenti;
· di non aver riportato procedimenti disciplinari ovvero di avere riportato i seguenti procedimenti disciplinari nell’anno di riferimento e nei due anni precedenti;
· dichiarare che per il trasferimento per mobilità nei confronti del Comune di Caramagna P.te necessita del preventivo nullaosta rilasciato dall’amministrazione di appartenenza oppure di non necessitare;
· nel caso in cui il nullaosta rilasciato dall’amministrazione di appartenenza fosse necessario dichiarare se si è già in possesso oppure se non si è in possesso;
· nel caso in cui si è già in possesso di nullaosta rilasciato dall’amministrazione di apparte nenza, lo stesso dovrà essere allegato alla domanda;
· l’accettazione di tutte le disposizioni contenute nel presente avviso e delle norme contenute nel vigente regolamento sull’ordinamento per la disciplina delle assunzioni per quanto applicabile alla presente procedura;
· di aver preso visione dell’informativa privacy disponibile sul sito www.comune.caramagnapiemonte.cn.it nella pagina dedicata alla privacy https://www.comune.caramagnapiemonte.cn.it/Home/Pagine-del-Comune?ID=4816
CRITERI E PROCEDURE DI SELEZIONE:
I candidati sosterranno un colloquio finalizzato alla valutazione delle attitudini e capacità personali più aderenti al profilo professionale da ricoprire e alla verifica del possesso delle competenze richieste nel presente avviso.
La presente procedura non determina alcun diritto al posto né deve concludersi necessariamente con il trasferimento presso il comune di Caramagna P.te di uno dei partecipanti. Il comune di Caramagna P.te, si riserva per ragioni di pubblico interesse il diritto di revocare, in ogni stato della procedura, il presente avviso e/o di non dare corso all’assunzione anche qualora sia stato individuato un candidato potenzialmente idoneo.
La procedura potrà essere avviata anche in caso di presentazione di una sola istanza, purché il candidato venga ritenuto idoneo.
Il colloquio avrà luogo entro il mese di dicembre 2025 p.v., presso il Comune di Caramagna P.te . La data e l’orario di convocazione saranno comunicati ai candidati ammessi.
I candidati sono tenuti a presentarsi al colloquio, muniti di un documento d’identità in corso di validi tà. I candidati che non si presenteranno al colloquio nel giorno ed ora comunicati saranno considerati rinunciatari e si intendono esclusi dalla procedura. Il colloquio sarà effettuato anche con una sola domanda utile di trasferimento per la professionalità ricercata.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
13/10/2025
Data di Chiusura
12/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Colloquio
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere dipendente di pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, Comma 2, del d.lgs n. 165/2001 e s.m.i.
- Essere in Servizio con un rapporto di lavoro a tempo indeterminato
- Appartenere all’area degli istruttori del comparto funzioni locali di cui il ccnl del 16/11/2022 (o equivalente di altri comparti).
Programma d'Esame
- I candidati saranno valutati tramite un colloquio volto a verificare le attitudini, le capacità personali e le competenze richieste. Il colloquio si terrà presso il Comune di Caramagna p.te entro il mese di dicembre 2025. La data e l'orario saranno comunicati ai candidati ammessi. è necessario presentarsi al colloquio con un documento d'identità valido. La mancata presentazione al colloquio comporterà l'esclusione dalla procedura. Il Comune si riserva il diritto di revocare l'Avviso o di non procedere all'assunzione.
Contatti e Link Utili
Contatti
protocollo@comune.caramagnapiemonte.cn.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-13T23:00:15.712Z
ID Concorso: 40eee5803e734e39bfaea1ea38f53ad8
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.