Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo parziale al 50% ed indeterminato di n. 1 posto di specialista amministrativo-contabile con funzioni di direttore comunità socio assistenziale, ai sensi delle d.g.r. n. 45-4248 del 30/07/2012 e n. 8-8872 del 06/05/2019 (area dei funzionari ed e.q. Ex categoria d), da destinare al Settore 3 – servizi alla persona, presso la casa di riposo comunale giulio e rachele bosca, con riserva del posto in favore delle ff.aa. Ex d.lgs. n. 66/2010
Informazioni sul Ruolo
Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo parziale al 50% ed indeterminato di n. 1 posto di Specialista Amministrativo-Contabile con funzioni di Direttore comunità socio assistenziale, ai sensi delle D.G.R. n. 45-4248 del 30/07/2012 e n. 8-8872 del 06/05/2019 (Area dei Funzionari ed E.Q., ex categoria D), da destinare al Settore 3 – Servizi alla Persona, presso la Casa di Riposo comunale di Canelli “Giulio e Rachele Bosca”, con riserva del posto in favore delle FF.AA. ex D.Lgs. n. 66/2010 e s.m.i.
Le prove concorsuali si svolgeranno con il seguente calendario e nelle sedi indicate:
• Prova scritta : giovedì 11/12/2025 alle ore 10:30 presso a Sala Consiliare del Comune di Canelli, Via Roma, 37.
• Prova orale : giovedì 18/12/2025 alle ore 10:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Canelli, Via Roma, 37 , previa comunicazione ai candidati ammessi sul sito internet istituzionale, sezione “Amministrazione trasparente/Bandi di concorso/Bandi di concorso in corso” e sul portale web InPA nella pagina relativa al concorso in oggetto .
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
31/10/2025
Data di Chiusura
30/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
part-time a tempo indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Avere un’età non inferiore ad anni 18
- Cittadinanza italiana oppure possesso dei requisiti previsti dall’art. 38, commi 1, 2 e 3-bis del D.lgs 165/2001
- Godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza (per i cittadini ue)
- Essere in possesso, fatta eccezione della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica italiana (per i cittadini ue)
- Avere adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini ue e di paesi terzi)
- Godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza (per i cittadini di paesi terzi)
- Essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica (per i cittadini di paesi terzi)
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
- Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione
- Non avere in Corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale
- Non aver riportato provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati licenziati da una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
- Non essere stati dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito la nomina in Servizio mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Idoneità psico-fisica all’espletamento delle mansioni proprie del profilo professionale di cui trattasi
- (per i candidati di sesso maschile) trovarsi in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva ovvero non essere tenuti all’assolvimento di tale obbligo a seguito dell’entrata in vigore della Legge di sospensione del Servizio militare obbligatorio
- Possesso della patente di guida di categoria b in Corso di validità
- Possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Laurea vecchio ordinamento (dl), Laurea triennale o di primo livello (l), Laurea specialistica o di secondo livello (ls), Laurea magistrale o di secondo livello (lm), o titolo equipollente
- Possesso del titolo di direttore di comunità sociosanitaria ai sensi della dgr 35-9199/08, conseguito in esito al superamento del relativo Corso entro l’anno 2018, oppure possesso dei seguenti requisiti che debbono sussistere cumulativamente: Diploma di Laurea; esperienza almeno triennale presso strutture e/o organizzazioni con compiti di responsabilità nel coordinamento organizzativo e/o gestionale
- Godimento dei diritti civili e politici (per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza)
- Conoscenza della lingua straniera Inglese
- Conoscenza delle apparecchiature informatiche, programmi e applicazioni informatiche maggiormente diffuse (pacchetto office)
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale, entrambe in presenza. La prova scritta, a carattere teorico/pratico attitudinale, può consistere nella stesura di un atto, pareri, quesiti a risposta sintetica o a risposta multipla. La prova orale consisterà in un colloquio teso a verificare le conoscenze tecniche e le attitudini del candidato, incluse la conoscenza della lingua Inglese e l'uso delle apparecchiature informatiche. L'amministrazione si riserva di effettuare una preselezione, in presenza o da remoto, tramite test a risposta multipla. Le prove verteranno sulle materie indicate nell'art. 8 del Bando. La prova scritta si terrà il 11/12/2025 alle ore 10:30 presso la sala consiliare del Comune di Canelli. La prova orale si terrà il 18/12/2025 alle ore 10:00 presso la sala consiliare del Comune di Canelli. I candidati ammessi riceveranno comunicazione tramite il sito internet istituzionale e sul portale inpa.
Contatti e Link Utili
Contatti
personale@comune.canelli.at.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-01T02:00:25.973Z
ID Concorso: 478c9be74feb4d3aa5a74ec0a45eb99a
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.